Barbados: dove andare e cosa fare per una vacanza indimenticabile

0 Shares
0
0
0

Come definirla?

Barbados è l’isola dalle mille risorse.  Sì, perché si adatta davvero un po’ a tutte le esigenze e interessi. La classica isola in cui trascorrere una splendida vacanza abbinando relax, sport e cultura.

Abbiamo avuto il piacere di visitarla in bassa stagione, quindi con pochissimi turisti, per lo più pensionati inglesi. Di conseguenza e’ stato un viaggio decisamente slow, come piace a me, immersi totalmente nella realtà locale, nella natura, nella sua gente.

Ecco tutti i posti che ci sono piaciuti di più mentre per i video e i contenuti speciali vi lascio il link al profilo Instagram: cercateli nelle Stories in evidenza! ★

Bathsheba beach

La menziono per prima perché e’ stata una specie di folgorazione. Si tratta di una spiaggia situata in una zona scarsamente popolata ad est dell’isola, in cui il litorale e’ aspro e battuto da onde incessanti. Anche per questo motivo e’ uno degli spot preferiti dai surfisti di tutto il mondo; non e’ consigliato nuotare ma e’ sicuramente un posto che regala emozioni uniche.

Bathsheba Beach
Bathsheba Beach

Noi ci siamo arrivati in una giornata leggermente coperta ma davvero vi garantisco che da quella scogliera sarete un tutt’uno con la natura. Rimani cosi’, estasiato, a guardare l’oceano e a immaginare l’Europa oltre l’orizzonte.

A noi piacciono molto questi luoghi, spazi ampi in cui prendi tanta energia dalla natura.

Dove mangiare
Dina’s Bar
Bathsheba, Barbados
Website

Speightstown

E’ sicuramente uno dei villaggi di Barbados che ci e’ piaciuto di più, in un ambiente che risulta decisamente più autentico rispetto alle zone esclusive situate appena a sud. Ci sono diversi ristorantini, le antiche casette coloniali, la vita tranquilla. Si, beh, oltre a questo non c’e’ molto da fare, ma e’ l’atmosfera ciò che conta, no? Per cui, se soggiornate in zona, sono sicura ci tornerete spesso, altrimenti vi consiglio comunque di passarci per una visita e scattare qualche bella foto.

Speightstown

Dove mangiare
Fisherman’s Pub
Queen Street, Speightstown BB26021, Barbados
Website

Fish Pot Restaurant
Little Good Harbour Shermans St.Lucy BB27190, Barbados
Website

Juma’s
Queen’s St, Speightstown, Barbados
Website

Dove dormire
Cobblers Cove (ne parlo qui)
Road View, Speightstown BB26025, Barbados
Website

Fisherman’s Pub

Bridgetown

Capitale di Barbados, nonché patrimonio dell’UNESCO, Bridgetown e’ una splendida cittadina in cui trascorrere piacevolmente una giornata (o anche più d’una).

Sicuramente offre un buon patrimonio culturale, come il Parliament Building, la Sinagoga o la George Washington House,  ma e’ altrettanto rilassante perdersi tra le vie centrali bordate da casette colorate. Ancor meglio se scegliete il sabato mattina durante le ore di mercato in cui vedrete in giro la gente del posto che si reca a fare la spesa ed è tutto un viavai di suoni, colori, profumi.

Resterete incantati a girare tra banchetti e negozi e vi assicuro che si possono fare scoperte meravigliose come, nel nostro caso, il caju, il frutto dell’anacardo. Non si tratta della noce, quella che siamo abituati a mangiare insieme alla frutta secca, ma del frutto, grosso come una prugna, rosso come una piccola mela dal sapore acidulo e dalla consistenza pastosa. Lo raccolgono su una montagna poco distante di cui ci hanno detto il nome ma che ovviamente ho dimenticato all’istante.

Intanto ecco una piccola gallery della città:

Cosa visitare
Parliament Building and Museum
Rickett St, Bridgetown, Barbados

The Nidhe Israel Synagogue and Museum
Magazine Ln, Bridgetown, Barbados
Website

Dove mangiare
Waterfront Cafe’
Cavans Ln, Bridgetown, Barbados
Website

Come spostarsi
In città sicuramente a piedi ma per il resto dell’isola consiglio di noleggiare una macchina. Il punto più comodo per parcheggiare e’ nei pressi di Hincks Street e da li camminate verso Broad Street e Swan Street.

Per noleggiare un’auto e’ sufficiente la patente italiana a cui sarà allegato uno speciale permesso direttamente al noleggio e attenzione che si guida a sinistra! Le strade sono quasi tutte asfaltate quindi e’ sufficiente una macchina piccola.

Flower Forest

Si tratta di una splendida passeggiata tra la foresta, alberi altissimi e soprattutto fiori che davvero non avevo mai visto da altre parti del mondo. Un’ottima alternativa per trascorrere qualche ora nella natura.
La trovate nel percorso per andare a Bathsheba.

Flowers Forest
Flowers Forest

Flower Forest
Richmond Rd, Chapman, Barbados
Website

Nei dintorni trovate anche il Welchman Hall Gully, un parco che non abbiamo avuto il piacere di visitare perché non accettano carte di credito e non avevamo abbastanza contanti con noi (alla Flower Forest invece si) e che dalle recensioni sembra essere molto bello.

Welchman Hall Gully
Welchman Hall, Barbados
Website

George Washington House

George Washington House

Abbiamo passato un paio d’ore davvero piacevoli in questa dimora storica del XVIII secolo in cui George Washington soggiorno’ per due mesi appena diciassettenne insieme al fratello Lawrence. La visita guidata, compresa nel biglietto di ingresso, e’ stata interessante e ben organizzata, inoltre include anche il percorso lungo le gallerie della guarnigione.

Gallerie della guarnigione

George Washington House
Garrison Rd, Bridgetown, Barbados
Website

Mount Gay Rum

Ci siamo capitati in orario lunch (senza aver effettivamente ancora pranzato) e fare degustazioni di rum a stomaco vuoto non e’ esattamente il massimo, ahah! In ogni caso si tratta di qualche sorso, per cui fattibilissimo (ne sono uscita sobria anche io che non reggo l’alcool) ma forse vi consiglio questa visita nel pomeriggio.

Anche in questo caso si tratta di un percorso guidato della durata di circa 1h. La nostra guida, Darrio, era una ragazzo molto simpatico e preparato che ha reso l’esperienza davvero interessante. Viene servito un primo punch di benvenuto in una saletta in cui e’ brevemente spiegata la storia del rum a Barbados e quella dell’azienda, per poi passare alle sale della produzione vera e propria in cui si degustano 3 tipi del loro rum con relative spiegazioni e differenze per comprenderne meglio l’aroma.

Mount Gay Rum

Nel biglietto e’ incluso anche uno sconto per un cocktail a base di rum per soli 5$.

Mount Gay Rum Distilleries
Spring Garden Hwy, Bridgetown, Barbados
Website

Godings Bay e altre spiagge

Per quanto riguarda le spiagge c’è solo l’imbarazzo della scelta. Difficile dire quale sia la piu’ bella perche’ sono davvero molte quelle con acqua bassa, cristallina, piene di pesci, sabbia soffice, orlate di palme …vi basta? Noi ci siamo goduti quella appena accanto al nostro resort (Cobblers Cove), una piccola baia riservata a pochi, dove nuotare, fare snorkeling e passeggiare.

Goldings Bay
Goldings Bay

In particolare se volete fare sport acquatici ventosi le spiagge perfette sono a sud, Silver Sands Beach, Silver Rock Beach e Long Bay in cui ci sono anche diverse scuole di windsurf e kitesurf tra cui vi consiglio DeAction World, quella del celebre Brian Talma, persona davvero gentile e disponibile (scrivetegli per avere info sui corsi o semplicemente per le condizioni o il noleggio attrezzatura).

Cosa fare
DeAction World School
Silver Sands, Barbados
Website

DeAction Surf School

Le spiagge un po’ più a nord, da Dover Beach fino a Rockley Beach purtroppo in questo periodo erano piene di alghe, sicuramente non e’ cosi’ in alta stagione ma abbiamo sentito che negli ultimi anni, nei mesi primaverili di aprile/maggio, hanno avuto questo problema.

Dove mangiare
Cocktail Kitchen
St. Lawrence Gap, Christ Church, Barbados
Website

Completamente diverso invece per quanto riguarda le spiagge girando appena a nord di Needhams Point: in tutte abbiamo trovato davvero un mare stupendo; difficile scegliere quale fosse la migliore a partire dalla Pebbles Beach e poi fino alla Paynes Bay Beach, Mullins Beach e Heywoods Beach.

Sono tutti ottimi punti per lo snorkeling, vicinissimo a riva, anche le zone intorno al Folkestone Marine Park and Museum, in cui e’ tutta area protetta.

Oistins Fish Fry

Il mercato del pesce di Barbados, a Oistins, si veste a festa il venerdì sera dalle 18 in poi. Musiche, balli, canti e un’infinita’ di banchetti in cui vengono preparati piatti di pesce, carne, verdura grigliati al momento e accompagnati da insalate o dal celebre Macaroni Pie, una specie di  pasticcio di pasta molto simile alla nostra pasta al forno.

Vi consiglio di venire assolutamente per non perdervi questo evento settimanale di piatti tipici e tradizioni frequentato soprattutto dalla gente del posto, anche se negli ultimi anni attira diversi turisti per la possibilità di mangiare buon cibo a costi contenuti. Se vi addentrate tra tavoli e tendoni scorgerete una zona dedicata ai giocatori di domino, gioco preferito dai locals, con tanto di tavolini quadrati e sgabelli incorporati ai 4 lati e piano d’appoggio speciale per disporre le caselle e segnare i punti. Noterete che ai giocatori piace lanciare le caselle sul piano e fare molto rumore quando riescono in una mossa particolarmente azzeccata.

Abbiamo giocato anche noi, con un signore inglese e un bimbo di 6 anni che cercava disperatamente qualcuno che a turno giocasse con lui per emulare il papa’ o il nonno. E’ stato divertente a molto autentico. Spesso le persone che incontri e gli scambi che ne derivano fanno la differenza.

Dove mangiare
Oistins Fish Fry
Oistins, Barbados
Website

St. Nicholas Abbey

Al contrario di ciò che si potrebbe pensare, non si tratta di un’abbazia o di un edificio religioso ma di una casa colonica in stile giacobiano considerata una delle case padronali più antiche dei Caraibi. La tenuta comprende la Great House, il giardino e la visita alla distilleria di rum annessa, che personalmente ho trovato interessantissima perché si può assistere alla produzione fin dai suoi primi step, ovvero dalla raccolta della canna da zucchero,  all’estrazione del succo, alla fermentazione, ecc… .

St. Nicholas Abbey

La visita guidata dura circa un’ora.

St. Nicholas Abbey
Cherry Tree Hill St. Peter, BB 26007 Barbados
Website

Animal Flower Cave

Mi sento in dovere di citare questo posto, anche se non ci siamo stati, perché era nella mia lista di cose da fare.
In realta’ non e’ stato per una questione di tempo ma semplicemente perché viaggiare slow significa, a volte, anche fare delle scelte e preferire una giornata tranquilla, senza impegni, senza viaggi verso l’ennesima attrazione turistica da vedere assolutamente.

E’ bello anche cosi’, semplicemente godendosi ciò che di meraviglioso si e’ già visto.

In ogni caso le recensioni di questo luogo non lasciano dubbi per cui, se avete occasione, sono sicura si rivelerà un’ottima tappa del vostro viaggio.

Animal Flower Cave
Northpoint, Conneltown BB27003, Barbados
Website


Infine vi segnalo che, per tutte le info e curiosità sull’isola, e’ uscita proprio di recente (Marzo 2018) la nuova guida della Lonely Planet sui Caraibi con un capitolo dedicato esclusivamente a Barbados, scaricabile in PDF per soli 3,90 €.

0 Shares
8 comments
  1. C’è davvero tanto da fare alle Barbados! Si passa dai paesini tranquilli – che poi sono i miei preferiti – ai siti patrimonio dell’Unesco! Sei riuscita davvero a stuzzicare ancora di più la curiosità e a far crescere la voglia di aggiungere le Barbados alla mia wishlist. Certo la lista sta diventando infinita ma prima o poi chissà che non riuscirò veramente a vedere tutto! 😉

  2. Le Barbados sono una di quelle mete che non ho mai veramente preso in considerazione, anche se una delle volte che sono stata in UK a studiare ero in casa di persone che venivano proprio dalle Barbados e che la domenica mi facevano assaggiare i loro piatti della tradizione. Così, pur non essendoci mai stata, associo questi luoghi a degli odori e provo nostalgia. Sono matta? 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *