stickertopia

10 libri creativi che ho adorato (+1)

0 Shares
0
0
0

I libri creativi sono da sempre una mia grande passione. Da persona curiosa e amante dell’arte e del design quale sono, vado sempre alla ricerca di novità e di attività che possano stimolare la mia mente e che mi distolgano anche un po’ da tutta questa tecnologia in cui siamo immersi.

In queste giornate dal sapore così strano che stiamo vivendo, il tempo sembra aver riacquistato il suo spazio e la creatività può aiutarci a stimolare la positività, focalizzare i pensieri verso #cosebelle e a ridurre lo stress.

Questa lista di libri creativi include solo alcuni tra quelli in cui mi sono cimentata e che mi fanno compagnia in questi anni. Fatemi sapere se li conoscete e quali sono le vostre passioni creative! Sono sempre alla ricerca di nuovi spunti e idee.

1. Collage d’arte

15 progetti originali da ritagliare e assemblare

collage d'arte
collage

Vi siete mai avvicinati al mondo del collage? Con questo libro scoprirete il piacere semplice e terapeutico di ritagliare e assemblare immagini per creare piccole e meravigliose opere d’arte attraverso questa tecnica. L’autrice Seiko Kato ha creato 15 collage unici che vi immergeranno in un mondo poetico e surreale.

Tutto ciò che vi serve sono colla stick, cartoncino, un paio di forbici insieme alla collezione di quasi 500 immagini da ritagliare contenute nel libro. Cosa farne? Date libero sfogo alla fantasia per assemblare biglietti di auguri, regali o creazioni da incorniciare.

2. Distruggi questo diario

Kery Smith

distruggi questo diario

Keri Smith è un genio della creatività. Con questo libro dovrete solo lasciare andare  freni e inibizioni verso l’idea di mantenere pagine intonse e immacolate. Sarà liberatorio se riuscirete a superare il timore di bucare, strappare, accartocciare,  via via le pagine. Seguite le istruzioni senza pensarci e sarà terapeutico!

3. Stickertopia

Le foreste

Jeff SuttonYan Candy, Luci Everett

stickertopia

Della mia passione per gli stickers ve ne ho già parlato? Di solito mi diverto a decorare l’agenda – è una vera e propria arte – così quanto ho scoperto questo libro mi sono subito ritrovata a sognare attraverso i suoi mondi incantati. Ogni pagina rappresenta una foresta da decorare e creare come meglio volete. Potrete seguire gli esempi proposti oppure lasciar volare la fantasia e realizzare la vostra personalissima creazione.

4. Città meravigliose

Album da colorare anti-stress

Rosie Goodwin & Alice Chadwick

citta meravigliose
città meravigliose

 

Gli album da colorare sono uno dei miei ricordi di bambina. Oggi sono tornati più diffusi che mai e secondo i temi più svariati. In questo caso sono le città a fare da linea guida, lasciatevi ispirare da un mondo in bianco e nero e riempitelo di colori. Io per l’occasione ho anche comprato una scatola da 100 pennarelli che da bambina avrei fatto l’impossibile per averla! Dai giganteschi palazzi di Mosca fino alla cima della Tour Eiffel, queste metropoli vi faranno viaggiare ad occhi aperti!

5. Book for paper lovers

Flow

flow
flow 2

Veniamo ora ad uno dei miei libri creativi preferiti in assoluto. Flow Magazine è una rivista olandese, tradotta in inglese e francese, che esce ogni mese in edicola e che si rivolge agli amanti di cartoleria ma anche di mindfulness, lifestyle, hygge, slowliving e tutto ciò che ruota attorno a quello stile di vita spontaneamente curato a cui tanto aspiro. Questa edizione speciale è un vero e proprio libro che esce una volta all’anno e racchiude, biglietti, stickers, cartoline, stampe, collages e altre creazioni di carta da assemblare e ritagliare utili nelle più svariate occasioni. Insomma, se volete stupirvi, questo è il libro che fa per voi!

6. Piante e creaturine

Illustration school

Sachiko Umoto

piante e creaturine
creaturine 2

Ideato da una delle mie artiste giapponesi preferite più conosciute, Illustration school: Piante e creaturine vi aiuterà con semplici istruzioni a realizzare disegni bellissimi che celebrano la natura. Il suo stile è unico, semplice, allegro perfetto anche per chi non ha grande esperienza nel disegno. All’interno imparerete a disegnare insetti, uccellini, piante, fiori, frutta e verdura: dalle peonie alle violette, dalle carpe alle rondini. Un libro perfetto per immergersi nella primavera ormai alle porte!

7. Paper lover’s book

Kikki.K

kikki.k

 

Svedese di origini, Kristina Karlsson, in arte Kikki.K, è la creatrice di un marchio che è ormai un’icona della creatività. Unendo il design, la passione per la cancelleria e l’amore per la Svezia, ha iniziato con piccoli progetti realizzati in casa, per poi aprire la sua prima boutique prima di una lunga serie in tutto il mondo. In Italia purtroppo ancora non c’è un suo shop, il più vicino è a Londra, a Covent Garder, dove anche io ho comprato questo libro insieme ad altri articoli bellissimi di cartoleria.

8. 642 idee per scrivere

San Francisco Writer’s Grotto

idee per scrivere
idee per scrivere junior

Amate scrivere ma pensate di essere negati? Oppure cercate ispirazione per il vostro prossimo romanzo? 😀 L’incipit di una storia avvincente potrebbe nascondersi fra le pagine di questo libro se deciderete di sviluppare e allenare la scrittura attraverso le sue – a volte strampalate – idee. Vi avverto, non sarà sempre facile, ma è questa la sfida. A volte semplicemente bisogna lasciare andare la penna senza porsi troppi pensieri su cosa ne verrà fuori. Dopotutto è solo questione di allenamento e le parole fluiranno, poco a poco, dalla vostra mente. Provare per credere!

Nella stessa collana trovate anche la versione Junior e 642 idee per disegnare.

9. Nib + Ink: The New Art of Modern Calligraphy

Chiara Perano

nik + ink
nik + ink 2

Fra le cose che non so affatto fare c’è anche lo scrivere bene e per bene intendo con una calligrafia armonica e bella da vedere che quando scrivi un biglietto d’auguri non devi rifarlo mille volte per avere un testo gradevole e ben proporzionato. Non amo per niente la mia calligrafia, motivo per cui ho comprato questo libro che spiega per filo e per segno l’arte del lettering, che oltreoceano spopola ormai da diversi anni. Ho diversi libri su questo tema e Nik + Ink è fatto piuttosto bene, con diverse pagine un cui viene illustrata la tecnica di base e altre in cui esercitarsi lettera per lettera. Personalmente non sono ancora arrivata a risultati soddisfacenti ma ammetto in tutta onestà di non essermi applicata poi molto. Se anche voi avete gli occhi a cuore di fronte a quegli splendidi caratteri che sembrano usciti da una tipografia, ecco il libro di cui non potrete assolutamente fare a meno!

10. Origami divertenti per bambini

Con adesivi

Didier Boursin[

origami
opla coniglio

Si, lo so cosa state pensando. E’ un libro per bambini, gli origami saranno facili, mi annoierò! Bene, non sopravvalutate le vostre capacità manuali perché vi assicuro che se non siete allenati con questo tipo di arte, anche le figure più semplici potranno lasciarvi qualche dubbio. In ogni caso questi origami sono davvero buffi, la carta è splendida (anche se non è propriamente quella da origami, ma non importa!) e questa attività vi terrà impegnati di sicuro per qualche ora, da soli o in famiglia!

11. Mappe. Un atlante per viaggiare tra terra, mari e culture del mondo

Aleksandra Mizielinska, Daniel Mizielinski

mappe mappe 2

Cosa c’è di più bello che perdersi in un disegno ricco di particolari e curiosità sui paesi del mondo? Io ho sempre amato questi libri giganti, sui quali passare ore ed ore ad osservare ogni più piccolo dettaglio. Mappe è un’edizione ampliata e rivisitata rispetto alla primissima uscita, adatta a grandi e piccoli!

0 Shares
6 comments
  1. Quanto ben di dio!!! Sia io che la mia piccolina adoriamo creare, colorare, inventare, costruire… quante belle dritte che mi hai dato con questo articolo. Al momento, visto che sono alle prese con la didattica a distanza, credo che inizierei dal diario da strappare!!! Chissa che non sia davvero terapeutico.

  2. Adorabili! Li vorrei comprare tutti! Quello delle mappe lo conoscevo ma gli altri…stupendi! Dal collage agli origami alla carta! Adoro creare e questi sono ottimi spunti!

  3. Suggerimenti molto interessanti anche utili per blogger o aspiranti blogger credo e anche per giocare con i bambini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *