Se visitate Praga per la prima volta, e ci andate per un weekend, sicuramente vi consiglieranno di dirigervi verso le attrazioni principali come il Charles Bridge, l’Old Town Square, l’Orologio Astronomico o il Castello. Non sarò certo io a dirvi di non farlo, perché ovviamente si tratta di luoghi magici, ricchi di storia e fascino ma… come tutti i posti più turistici e frequentati, diventa difficile goderseli quando si e’ circondati da decine di persone. Tra l’altro Stefano era già stato due volte a Praga per cui, in realtà, ero io quella che a avrebbe dovuto esplorare maggiormente.
Abbiamo pertanto deciso di passeggiare comunque un po’ per il centro e poi di dedicarci alla visita di zone meno frequentate. Dei nostri tre giorni trascorsi nella capitale ceca, l’elenco che segue è ciò che maggiormente mi è rimasto impresso e che mi sento di consigliare se volete fare qualcosa di diverso!
Collect moments,
Aarti Khurana
not things.
1. Svegliarsi all’alba
Si, avete capito bene. Non c’e’ momento migliore per godersi l’essenza di una città in continuo movimento, se non quello che la vede ancora addormentata, appena accarezzata dalla luce del sole.
Io l’ho fatto una domenica mattina di agosto e, nonostante fossero le 5.30, vi assicuro che sul Charles Bridge non ero comunque sola! Sicuramente l’atmosfera era molto diversa dal giorno precedente, attorno a me solo fotografi e qualche blogger alla ricerca dello scatto perfetto. Ho preso un Uber dal mio hotel, il Mama Shelter a Praga 7, e mi sono fatta lasciare all’estremità occidentale del ponte, cosi’ l’ho percorso tutto con calma dirigendomi poi verso l’Old Town Square. Inutile dirvi che passeggiare per queste vie, con il silenzio, la luce bassa che filtrava attraversando gli incroci, il cielo dai toni pastello, creavano un’atmosfera surreale e di pace totale. Ho fatto tantissime foto e sono rientrata prima che mio marito si svegliasse!
2. Passeggiare per il Vrtba Garden
In realtà non e’ proprio sconosciuto, ma probabilmente non e’ una delle prime tappe che vi consiglieranno se avete poco tempo a disposizione e non siete mai stati in città.
Si tratta di uno dei più importanti giardini barocchi dell’epoca, sorto nel 1720 grazie ad una soluzione ingegnosa di František Maxmilián Kaňka. Fa parte del Palazzo Vrtbovský, n. 373/III e si raggiunge facilmente perché situato a pochi passi dalla Via del Ponte (Mostecká, una delle vie più trafficate del centro).
E’ un ottimo modo per fare una sosta e godersi qualche momento rilassante al di fuori del trambusto cittadino. La passeggiata non vi porterà via più di 30/40 minuti, massimo un’ora se ve la prendete proprio comoda. E’ splendido anche sedersi su una panchina all’ombra ed ammirare le aiuole curate o il panorama che si staglia sui tetti della città. Si erge infatti sul pendio di Petřin, una collina che offre una splendida vista dei palazzi e monumenti sottostanti.
3. Saltare in sella ad uno scrooser
Sapete di cosa si tratta? E’ una via di mezzo fra uno scooter e un monopattino elettrico. Si può andare sia in piedi che seduti e posso confermare che è davvero a prova di imbranati! Basti dire che prima di quel momento non avevo mai guidato un motorino e che in bicicletta so andarci ma con prudenza, ahah!
Scoperto tramite AirBnb Experiences, Scrooser Tour propone un tour, anzi tre in effetti, con diversi percorsi e durate per esplorare la città in modo divertente e insolito. La nostra guida era molto preparata (e paziente) ad aspettare il gruppo (anche se quel giorno c’era solo un’altra coppia oltre a noi, quindi molto semplice spostarci). Ogni tour prevede diverse soste in punti strategici per ammirare scorci suggestivi o scoprire qualche curiosità del luogo. Ci siamo spostati principalmente in zone pedonali e piste ciclabili, solo occasionalmente nel traffico, per questo è sicuramente un’esperienza tranquilla.
Trovate i tour nel dettaglio e tutte le indicazioni sul loro sito, mentre qui sotto trovate il percorso che abbiamo fatto noi, di circa un’oretta, perfetto per un assaggio di città e del mezzo.
4. Visitare il DOX – Centre for Contemporary Art
Ad un certo punto ha iniziato a piovere. Non era prevista pioggia, o meglio, lo era il giorno precedente, per cui ci ha colti un po’ di sorpresa. Quando abbiamo poco tempo è raro che decidiamo di entrare nei musei perchè preferiamo passeggiare all’aria aperta e camminare per le vie dei vari quartieri, ma in questo caso, questo museo è stata una scelta azzeccata per trascorrere un paio di ore.
Come molti altri del genere, ha spazi con una collezione permanente, mentre in altre sale ospita le mostre temporanee. Abbiamo apprezzato entrambe, inoltre c’è un bellissimo bar e uno shop di libri e oggetti di design abbastanza fornito.
Si tratta di uno spazio polifunzionale dedicato all’arte, all’architettura e al design che si trova a Holešovice, in un complesso di edifici industriali risalenti al XIX secolo, oggi ristrutturati. Il museo è celebre inoltre per il dirigibile Gulliver, uno straordinario progetto architettonico, ispirato alle forme eleganti dei dirigibili di inizio XX secolo. La struttura in acciaio e legno, chiamata appunto Gulliver, è un luogo in cui si svolgono manifestazioni artitiche e di letteratura contemporanea.
5. Rilassarsi con un caffè a Vnitroblock
Vnitroblock è un centro culturale, un caffè, uno shop, una galleria d’arte, un agglomerato di laboratori, … Vnitroblock è tutto questo insieme. Recuperato in un vecchio spazio industriale ormai dismesso, rappresenta oggi uno dei fulcri dell’avanguardia artistica cittadina. Un posto tranquillo in cui lavorare al pc, bere un caffè, incontrare artisti. Non troverete molti turisti qui. E’ principalmente frequentato dai locali quindi un ottimo modo per immergersi nella cultura ceca più moderna e di tendenza e ammirare anche qualche opera di street-art.
Cover ph. | © markus spiske via unsplash
7 comments
L’alba è per me da sempre uno dei momenti in cui amo vedere le città. Praga è stupenda, peccato non aver saputo di quei bei giardini quando ci sono stata
L’alba rende tutto ancora piu’ bello!
Non sono mai stata a Praga ma trovo i tuoi consigli super interessanti! Sto iniziando a svegliarmi sempre prima al mattino, chissà che non riesca anch’io ad uscire per le foto all’alba in viaggio 😉
Provaci e ti stupirà!
Non ho mai visitato Praga ma non vedo l’ora di farlo e terrò a mente tutti i tuoi splendidi consigli!
Anch’io non l’avevo mai presa in considerazione nonostante tutte ne parlassero molto bene!
mio cugino andava spesso a Praga e portato diversi souvenir appena posso penso proprio di andarci