case nella natura in Italia
Tiny house, mini case, micro case o come preferite chiamarle: nell’architettura sono un trend già da un po’, soprattutto all’estero. In ambito turistico stanno diventando sempre più ricercate perché si tratta di alloggi essenziali, spesso immersi nella natura, ma si trovano ormai ovunque, perfettamente organizzati e che uniscono comfort e design. Sono piccoli rifugi minimal ed eco-friendly, dove disconnettersi dalla vita frenetica e dove lo spazio è studiato e ottimizzato alla perfezione.
Tiny house: cosa sono?
noun
/ˈtʌɪni haʊs/
Si tratta di case dalle superfici decisamente ridotte, generalmente costruite con materiali sostenibili e tecniche con un occhio di attenzione verso l’ambiente. Possono essere mobili o fisse, sugli alberi, galleggianti o nella natura ma si trovano tranquillamente anche in città o piccoli centri urbani.
In questo articolo ve ne propongo alcune, accuratamente selezionate, dove fare questa esperienza per un weekend immerso nella natura.
PUGLIA
Deliziosa casetta in pietra con terrazzo nel cuore di Ostuni
In una bellissima corte pedonale, a pochi passi dalla piazza principale, potrete vivere in questa deliziosa micro casa nel cuore di Ostuni.
Affacciata su una corte pedonale del 1800, dispone di una zona pranzo con piccolo angolo cottura attrezzato, camera da letto, bagno e bellissimo terrazzino con vista sul centro storico.
L’interno, interamente in pietra bianca, è impreziosito da decori tradizionali e scelte di design.
Ostuni poi non ha certo bisogno di presentazioni. Un vero gioiello che merita di essere scoperto con calma e vissuto ad ogni ora del giorno.
PIEMONTE
Lago d’Orta in CamperVan
Posizionato in pianta stabile al Sacro Monte di Orta (che se non lo conoscete, è un posto stupendo!) può essere spostato dove più preferite perché l’idea di Isabella, l’host di questa meraviglia, è proprio quella di farvi vivere un’esperienza unica.
Perfetto per chi ama la natura e il relax con un pizzico di avventura è una soluzione originale per concedersi un weekend fuori porta o una vera e propria vacanza wild.
Ispirato ai colori della natura e con materiali di origine naturale, ogni angolo è studiato ed organizzato in modo tale da fornire il giusto comfort per trascorrere una vacanza indimenticabile.
E’ dotato di cucina con tavolo a scomparsa e dispense, divano letto e letto superiore (può ospitare 2/4 persone). E’ fornito di biancheria da letto, coperte, cuscini e asciugamani, rubinetto e sifone per doccia esterna e wc da viaggio su richiesta. Powerbank ad energia solare per dispositivi mobili e lampade ad USB/pile.
TOSCANA
aVOID – Tiny house in Toscana
aVOID è la prima tiny house mobile realizzata in Italia, e la prima al mondo progettata a forma di casa a schiera. Si ispira al concept di equilibrio del vuoto da cui deriva appunto il nome aVOID.
Si tratta di 9mq dotati di ogni comfort dove tutto è pensato e studiato nei minimi dettagli per occupare gli spazi dedicati. In realtà, questa sistemazione nasce essenzialmente come stile di vita, seguendo l’idea del principio minimalista di less is more.
Composta da un’unica stanza priva di elementi d’arredo, è resa funzionale dall’attivazione di dispositivi mobili a parete, che consentono diversi utilizzi dello spazio abitativo.
Il “vuoto” funge da spazio di meditazione dove l’immagine chiara e la purezza della stanza sono disturbate solo dalla spaziatura tra i pannelli di legno. L’omogeneità e l’indeterminatezza del colore grigio sono improvvisamente interrotte dall’apertura di dispositivi reclinabili, come un letto murphy, tavoli, sedie, una cucina completamente funzionante, una toilette di 0,8 mq e così via che rivelano il calore domestico della texture in legno.
L’elettricità è data dai pannelli solari e l’acqua viene raccolta con serbatoi su ruote ed è collocata a 100 metri dall’edificio principale della fattoria.
LOMBARDIA
Al Capanno – Chalet con vista sul Lago di Como
Amanti degli chalet di montagna ecco un’opzione pazzesca per voi!
Questa casetta recentemente ristrutturata, si trova sulle pendici del Monte San Zeno in una zona tranquilla ma strategica. E’ l’ideale per chi ama fare passeggiate nei boschi, o raggiungere i principali punti di interesse del lago.
La vista non ha bisogno di parole ed è possibile ammirarla dallo splendido terrazzo/solarium così come dall’interno grazie alle vetrate che occupano le pareti.
E’ composta da zona living con stufa a pellet e divano letto, angolo cottura con cucina attrezzata, letto matrimoniale con piccolo bagno sul soppalco.
LIGURIA
Gardenhouse nel centro storico di Sarzana
Situato in pieno centro storico a Sarzana, questa mini casa si trova in una splendida e tranquilla proprietà con giardino e vista sulla Fortezza Firmafede.
Completamente rinnovato nel 2019, è composto da un piccolo soggiorno con divano letto, cucina attrezzata, luminosa camera da letto con accesso diretto al bagno e da una terrazza esterna arredata.
Il centro storico è raggiungibile direttamente a piedi, passando attraverso la Porta Romana, dove si incontrano da subito negozi e palazzi storici, oltre a bar ed i ristoranti tipici di Piazza Garibaldi e Piazza Matteotti.
TOSCANA
Il fascino dell’antico e il comfort del moderno
In assoluto uno degli stili che preferisco è quello che nasce dal connubio di un sapiente restauro dell’antico dove si inseriscono complementi o pezzi d’arredo più moderni.
I materiali sono puri e semplici come il legno, la pietra, il metallo e poi il vetro, insieme la luce in uno stile che richiama l’industrial.
Il vintage è il filo conduttore della ristrutturazione effettuata. Il vecchio cesto da cucito è diventato un comodino.
Silvia, l’host
Nei suoi 38 mq questo appartamento è composto da una cucina con un grande piano in cemento che diventa un bancone comunicante con l’esterno, una camera da letto matrimoniale dove il tempo sembra essersi fermato e un bagno con grande doccia e getto a pioggia.
All’esterno lo sguardo si perde nelle campagne toscane. Serve forse altro per decidersi? Io dico di no!
EMILIA-ROMAGNA
Romantico silos nelle campagne piacentine
Scommetto che un alloggio come questo non l’avete ancora mai visto!
Nella tranquillità di un piccolo borgo immerso nella natura, si trova questo antico silos, perfettamente ristrutturato adatto a vivere un’esperienza indimenticabile.
Composto da 3 piani collegati fra loro da una scala interna non ci sono porte. Al piano terra si trova la camera matrimoniale e un piccolo bagno, al primo piano una vasca idromassaggio e bagno completo, oltre ad un piccolo balconcino, mentre all’ultimo piano si trova la cucina completamente attrezzata collegata alla terrazza esterna per godere della vista a 360°.
Tutto intorno un giardino per godere del paesaggio circostante e della natura.
TOSCANA
Casa BARTHEL, la casa sull’albero a pochi minuti da Firenze
Questa deliziosa e curatissima mini casa sull’albero si trova immersa nella campagna toscana, tra pini silvestri e oliveti. Si tratta di un mini appartamento a tutti gli effetti, uno spazio pensato per godere della natura circostante ma anche del centro storico di Firenze, a pochi minuti di auto.
Non c’è niente come ammirare l’alba attraverso i rami di un albero.
Elena, l’host
Situata a 4 metri da terra, è composta da camera da letto matrimoniale, una piccola cucina, un bagno con doccia e una terrazza affacciata sulle colline circostanti. Gli oggetti e le decorazioni, la cura per i dettagli e il comfort di questo spazio sono sicura vi conquisteranno!
Se mai stato in una tiny house? Se ne conosci altre ti aspetto nei commenti mentre se ti è piaciuto l’articolo potrebbe interessarti anche 10 bellissime country-house immerse nella natura per una vacanza in Italia.
2 comments
Non sono mai stata in una tiny HOUSE e ora sono molto curiosa di vederne una dal vivo per trascorrere una notte al suo interno. tutte stupende le tue proposte e credo che la prima che vorrei provare sarebbe senza dubbio lo chalet sul lago di como: che vista spettacolare!
Si, sono davvero carine anche solo per provare un’esperienza diversa! 🙂