Capsule wardrobe e tutti i segreti per crearne uno

1 Shares
0
0
1

Capsule wardrobe: penso di essere finalmente pronta a creare il mio! Dopo qualche anno di ricerca sul minimalismo, qualche tentativo di metterlo in pratica, libri e libri letti sull’argomento, consigli e spunti recuperati su vari blog, gruppi e pagine Facebook, decluttering sfrenati (e acquisti ponderati) posso finalmente provarci.

Cos’è esattamente un capsule wardrobe?

In pratica si tratta di selezionare una serie di capi, facilmente abbinabili e intercambiabili (perché appartenenti ad una precisa palette di colori) con i quali creare un certo numero di outfit adatti a svariate occasioni della vita quotidiana.

In Italia se ne parla nei blog già da un po’ ma i primi esperimenti arrivano da oltreoceano con tanto di libri pubblicati sull’argomento. Se volete farvi un’idea sulle pioniere del capsule wardrobe date un’occhiata su un-fancy o su the anna edit o anuschka rees.

Il blog flip and style, spiega step by step come creare il proprio capsule wardrobe:

Come procedere

Il mio armadio è già piuttosto ben organizzato. Svariati decluttering mi hanno permesso di eliminare completamente il cambio stagione. Da qualche anno, infatti, non devo più passare giornate a spostare vestiti da una parte all’altra, da sopra a sotto per avere i capi che mi servono a portata di mano. La stagione è unica, gli spazi restano invariati, ogni capo mantiene la sua posizione per tutto l’anno.  Semplicemente ci sono cassetti che per un’intera stagione non vengono proprio aperti, come quello dei maglioni di lana, che ho cominciato a riconsiderare soltanto in questi ultimi giorni un po’ freddini. Devo dire che è davvero comodo e ho anche spazio inutilizzato nella parte più alta dell’armadio.

Ora vorrei riuscire a ridurre ulteriormente perché, nonostante tutto, ho ancora abiti che davvero indosso raramente e il motivo è semplicemente che non mi fanno battere il cuore, come insegna Marie Kondo. Alcuni non mi piacciono particolarmente, sono acquisti fatti ancora anni fa quando bastava sentire la parola saldi per accaparrarmi qualsiasi capo solo perché scontato, altri mi piacciono ma non sono adatti a tutti i giorni oppure non si abbinano con altri che invece metto spesso.

Il passo di transizione è stato quello di comprare soprattutto capi di 4/5 colori, ovvero grigio, blu, bianco, nero, marrone. Ho fatto la stessa cosa anche con i suoi vestiti (suoi di lui, il marito) e devo dire che anche nel suo caso mi ha risolto parecchi problemi. Non devo più passare la domenica sera ad organizzare gli abbinamenti per evitare che esca di casa impresentabile. In questo modo qualsiasi cosa prenda dall’armadio si abbina perfettamente, o quasi, più o meno con tutto il resto.

Un esempio a cui conto di ispirarmi, ideale per questo periodo autunnale, e’ “7 days in november: the perfect pieces for a versatile winter capsule wardrobe” di kiss my tulle.

outfits capsule wardrobe

Se vi piace come idea, qui sulla mia bacheca Pinterest ho raccolto un po’ di ispirazioni!

Se invece siete interessati ad approfondire l’argomento capsule wardrobe a tema viaggi, sul blog di Paola PASTA PIZZA SCONES trovate il mio contributo su come preparare una valigia perfetta seguendo questa idea!

In copertina: pic by Alexandra GornUnsplash

1 Shares
4 comments
  1. Ok sei già nei miei preferiti 🙂
    Sarà almeno un annetto che penso di farlo anche io, ma ogni volta perdo lo slancio… a me sembra soprattutto una scelta di buon senso (ed anche un po’ ecologica: avendo a disposizione pochi pezzi intercambiabili si può badare di più alla qualità ed alla provenienza dell’abbigliamento)

  2. Molto carino questo post, tanta ammirazione per te!
    Anche io ho passato una fase di decluttering intensivo (un anno di ripulisti davvero soddisfacente!) però per il capsule wardrobe non mi sento ancora pronta! Ho ridotto di molto il contenuto del mio guardaroba ma… c’è ancora molto da fare.
    Mi sa che dopo le vacanze estive potrebbe arrivare il momento del secondo giro di decluttering, sono certa mi darà soddisfazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *