Ottenere il NIE a Fuerteventura step-by-step
Se avete deciso di trasferirvi a Fuerteventura per un periodo superiore ai 3 mesi, dovrete fare richiesta del NIE, l’equivalente del nostro codice fiscale. Si tratta di un numero che permette di fare tutta una serie di operazioni come aprire un conto in banca, acquistare un’auto, affittare un appartamento, ecc… Ne esistono due tipologie, il NIE bianco e il NIE verde. Il primo viene rilasciato facilmente, semplicemente presentando il documento di identità e seguendo i semplici passi che vi spiego in questo articolo. Il NIE verde prevede che abbiate già altri documenti come empadronamiento, vida laboral, ecc…
Il NIE bianco è il primo passo per poter fare qualsiasi cosa, per cui occupatevi subito di ottenere questo, poi penserete ai prossimi step. Se avete già il NIE bianco, in fondo all’articolo trovate gli step per ottenere il NIE verde.
I passi per ottenere il NIE bianco a Fuerteventura
Per prepararci all’ottenimento del NIE bianco, abbiamo ovviamente letto tutta la documentazione sui siti ufficiali, ma anche molte informazioni trovate su vari blog. Un vero caos! Lasciate perdere blog che parlano del NIE in Spagna o alle Canarie in generale perché ogni isola e ogni ufficio segue la sua procedura. Quella che riporto qui è quella che abbiamo seguito noi e che vi permetterà di ottenere il NIE a Fuerteventura. Se vi state trasferendo in altre isole, cercate informazioni e contatti di persone che l’hanno fatto lì.
Vi lascio gli step in modo che possiate organizzarvi al meglio, anche come tempi.
Requisiti
- Non essere in Spagna in situazione irregolare.
- Che la richiesta del NIE pervenga per ragioni economiche,
professionali o sociali dello straniero. - Che si comunichino i motivi per cui si fa richiesta di NIE
Documentazione
- Conferma dell’appuntamento che avete ricevuto via mail
(è indicato un codice) - Stampa del modello EX15 compilato nella parte 1
- Originale e copia a colori del passaporto (le due pagine contenenti
i dati e la foto)
1. Prenotare l’appuntamento presso la Polizia di Puerto del Rosario.
La prima cosa da fare è prendere l’appuntamento presso l’Ufficio di Polizia di Puerto del Rosario e per farlo andate sul sito ufficiale oppure chiamando il numero 901 10 65 70
Per prendere l’appuntamento online vi servirà avere un numero di cellulare spagnolo. Purtroppo il campo del numero di telefono accetta solo il formato di una SIM spagnola a 9 cifre, se proverete ad inserire un cellulare italiano (almeno nel mio caso) vi comparirà questo messaggio: El teléfono debe tener un tamaño de 9 dígitos, y si incluye el código de país debe ser de dos dígitos debiendo añadir delante el símbolo + o dos ceros oppure anche El teléfono debe ser un teléfono móvil español. Debe tener un tamaño de 9 dígitos, empezar por 6 o 7, y si incluye el código de país debe ser +34 o 0034
Fate in modo di procurarvi una SIM, chiedete a qualcuno oppure prenotate telefonicamente (su questa modalità però non so dirvi come funzioni).
Se prenotate online considerate che le prime disponibilità possono essere anche dopo 2/3 settimane, e avanzano di giorno in giorno, quindi fate i vostri calcoli e iniziate a monitorarle anche un mesetto prima in modo da poter scegliere giorno e ora migliori per voi.
Compilate i passaggi con questi dati:
La PROVINCIA SELECCIONADA è LAS PALMAS
L’OFICINA è CNP PUERTO ROSARIO, HERBANIA, 28
Il CUERPO NACIONAL DE POLICÍA è CNP PUERTO ROSARIO, HERBANIA, 28
TRÁMITES CUERPO NACIONAL DE POLICÍA è POLICIA-ASIGNACIÓN DE NIE
Inserite poi: PASSAPORTO, NOME E COGNOME, ANNO DI NASCITA, PAESE DI NAZIONALITA’
Vi saranno poi chiesti:
NUMERO DI TELEFONO (SIM spagnola 6XX XXX XXX), la MAIL e il MOTIVO O TIPO DE SOLICITUD DE LA CITA (potete semplicemente indicare TRASFERIMIENTO).
Selezionate GIORNO E ORA dell’appuntamento confermate e vi apparirà una schermata riepilogativa in cui inserire il codice che nel frattempo vi è arrivato sul cellulare.
Completata questa procedura l’ultima schermata sarà quella che potrete salvare come PDF e stampare.
2. Andare all’appuntamento il giorno prestabilito
Recatevi a Puerto del Rosario in Calle Herbania, 28 il giorno prestabilito all’orario indicato e portate con voi i documenti sopracitati. Un poliziotto ha la lista delle persone che hanno appuntamento e farà un semplice controllo spuntando il vostro nome dalla lista. Aspettate lì fuori e quando sarà il vostro turno vi farà entrare mandandovi in uno sportello specifico.
3. Consegnare la documentazione allo sportello
A questo punto consegnerete il modello EX15 compilato, la copia e l’originale del passaporto. L’operatore inserirà questi dati al computer e vi rilascerà un foglietto con scritto il vostro NIE, spiegandovi che dovrete pagare la tassa 012 Modello 790 e poi tornare con la ricevuta della tassa pagata per ottenere il documento definitivo. Vi dirà lui quando, non servirà prendere un altro appuntamento.
4. Pagare la tassa 012 Modello 790
Troverete questo modello online e penserete di fare tutto in anticipo in modo da arrivare lì con tutto pagato ma io vi consiglio di non farlo anche perché non è il procedimento giusto, almeno per Fuerteventura. Seguite invece queste indicazioni:
Uscite dall’Ufficio di polizia e andate a pochi metri da lì, da Luigi Locutorio, un negozietto che fa tutto. Per soli 2,50 Euro compilerà per voi il modello della tassa e vi farà la stampa. Controllate sempre che i dati siano corretti.
Consegnate a Luigi il foglietto con il numero di NIE e il vostro passaporto. Vi chiederà anche il domicilio, indicategli quello in cui state vivendo in quel momento, anche se si tratta di una sistemazione provvisoria. Luigi vi stamperà il Modello 790.
Il modello può essere compilato solo online perché viene generato un codice unico e deve essere stampato con il numero di NIE che vi è appena stato assegnato. Non fatelo prima anche se online troverete scritto che al posto del NIE potrete indicare il passaporto. Qui a Fuerteventura non va bene.
Il costo sarà di 9,84 Euro.
Con il foglio andrete alla Cajasiete – Oficina Puerto del Rosario in Calle Juan de Bethencourt, 48. Anche lei si trova lì a due passi.
Se entrate a chiedere vi diranno di pagare il modello ad uno degli sportelli situati fuori e vi daranno un foglietto con le istruzioni.
Andate nel bancomat di destra e selezionate:
Operaciones sin tarjeta –> pago de recibos –> mod. 790 –> compilate con tutti i dati della tassa (NIE, giustificativo che è il numero sopra al codice a barra, importo di 9.74 Euro, nome e cognome) –> inserite i soldi e la macchina vi darà il resto e una ricevuta.
5. Ritirare il NIE bianco
Nel giorno in cui vi hanno detto di tornare, recatevi allo stesso Ufficio di Polizia a Puerto del Rosario (in mattinata, sono aperti dalle 8,30 alle 14,00) e consegnate la ricevuta di pagamento della tassa.
N.B. online ho letto anche della possibilità di ottenere il NIE bianco senza essere sull’isola, ovvero appoggiandosi al Consolato Spagnolo in Italia. Se vi interessa questa opzione vi consiglio di chiedere direttamente le informazioni al Consolato. Nell’articolo ho preferito riportare solo quella che è stata la nostra esperienza e di cui posso fornire indicazioni certe.
E per il NIE verde?
Per ottenere il NIE verde sono necessari altri requisiti come avere già l’empadronamiento, avere un contratto di lavoro, e così via… Di base si tratta di rifare gli stessi step già effettuati per ottenere il NIE bianco ma portando ulteriore documentazione. Questa dipende ovviamente dal vostro stato qui sull’isola. Noi siamo a Fuerteventura come liberi professionisti: abbiamo aperto quella che in Italia è l’attuale partita IVA, che qui si riassume con l’espressione darse de alta como autónomo.
Requisiti
- Essere lavoratore dipendente in Spagna oppure
- Essere lavoratore autonomo in Spagna oppure
- Essere pensionato oppure
- Essere studente oppure
- Essere famigliare di qualcuno che corrisponda
ad una delle condizioni precedenti
Per maggiori dettagli fate riferimento alla sezione Requisitos
della documentazione ufficiale.
Documentazione
- Conferma dell’appuntamento che avete ricevuto via mail (è indicato un codice)
- Stampa del modello EX18 compilato e firmato.
- Passaporto in originale e copia dello stesso.
- NIE bianco in originale e copia dello stesso
- Empadronamiento (rilasciato dall’Ayuntamiento in cui avete la residenza)
- Uno tra i documenti che identificano la vostra situazione di lavoro (dipendente, autonomo, studente).
- Vida laboral: un documento che attesta l’iscrizione alla Seguridad Social (vale in qualsiasi caso, sia che siate dipendenti, sia che siate autonomi). Potete scaricare la vostra qui (identificatevi via SMS)
- Ricevuta di pagamento della tassa 012 Modello 790
- Ricevuta di pagamento dell’ultima rata per la Seguridad Social
1. Prendere l’appuntamento presso la Polizia di Puerto del Rosario.
Per prendere l’appuntamento presso l’Ufficio di Polizia di Puerto del Rosario andate sul solito sito oppure chiamate il numero 901 10 65 70.
Compilate nuovamente i passaggi con questi dati ma attenzione che ora non chiederete più l’appuntamento per l’assegnazione del NIE ma il certificato di registro di cittadino della U.E., come indicato in rosso:
La PROVINCIA SELECCIONADA è LAS PALMAS
L’OFICINA è CNP PUERTO ROSARIO, HERBANIA, 28
Il CUERPO NACIONAL DE POLICÍA è CNP PUERTO ROSARIO, HERBANIA, 28
TRÁMITES CUERPO NACIONAL DE POLICÍA è POLICIA-CERTIFICADO DE REGISTRO DE CIUDADANO DE LA U.E.
Nella schermata successiva trovate un link al testo CERTIFICADO DE REGISTRO in cui sono indicati i requisiti a seconda della vostra situazione sull’isola.
Inserite poi il resto dei dati: NIE, NOME E COGNOME, ANNO DI NASCITA, PAESE DI NAZIONALITA’, NUMERO DI TELEFONO, MAIL e il MOTIVO O TIPO DE SOLICITUD DE LA CITA.
Selezionate GIORNO E ORA dell’appuntamento confermate e vi apparirà la schermata riepilogativa in cui inserire il codice che nel frattempo vi è arrivato sul cellulare. Completata questa procedura l’ultima schermata sarà quella che potrete salvare come PDF e stampare.
2. Effettuare il pagamento della tassa 012 Modello 790
E’ la stessa tassa che avete già pagato una volta con un importo leggermente diverso, ma accorre pagarla nuovamente. Questa volta potete occuparvene da soli, compilate il modulo online, stampandolo e poi pagare in banca come già fatto e spiegato al punto 4 per in NIE bianco. L’opzione da selezionare è Certificado de registro de residente comunitario o Tarjeta de residencia de familiar de un ciudadano de la Unión e il costo sarà di 12 Euro.
3, 4 e 5. Recarsi all’appuntamento, consegnare i documenti e ritirare il NIE verde
Rifate la solita trafila già effettuata per il NIE bianco e andate all’appuntamento.
Se non avete i documenti giusti vi faranno tornare ma probabilmente non vi faranno prendere un’altra cita (aspettando tempi biblici). In questo caso fatevi dire esattamente quando, anche l’orario esatto. Di solito, senza cita, meglio andare subito al mattino, prima delle 9 e prima che comincino con le persone in lista, e fate in modo di tornare quando c’è lo stesso poliziotto che segue la pratica.
Se è tutto a posto vi rilasceranno subito il nuovo NIE verde. Con questo documento potrete usufruire anche dello sconto del 75% sui trasporti dedicato ai residenti.
6 comments
Ciao Chloe! complimenti per il tuo blog.. quanto uscirà il prossimo capitolo riguardante l ottenimento del NIE verde? grazie in anticipo
Ciao Luca! Grazie! Abbiamo il prossimo appuntamento per portare gli altri documenti a fine gennaio per cui sicuramente dopo quella data.
Ciao Chloe, grazie mille per la tua guida! Abbiamo seguito le indicazioni e in pochi giorni ottenuto il NIE bianco. Ogni tanto i link vengono aggiornati, per esempio quello per l’appuntamento presso la polizia (https://icp.administracionelectronica.gob.es/icpplus/index.html). Il locutorio dove è possibile compilare il modello 790 e pagare direttamente il bonifico chiede ora 4 € per queste due attività, ma il prezzo è assolutamente irrisorio e la gentilezza del personale merita di rivolgersi a loro. Ti siamo grati per il tempo che hai dedicato a creare questa pagina! Un caro saluto.
Ciao! Scusa il ritardo e grazie mille per il tuo feedback! Si purtroppo ho notato che quest’anno hanno cambiato tanti link dei siti di amministrazione pubblica… non riesco a starci dietro! 😀 Comunque correggo sicuramente quello che mi hai indicato! Grazie mille
Ciao Chloe, non riesco prendere appuntamento online sempre dice che non ce posto:( sai qualcosa quando a che ora mi conviene a guardarlo?
Se vorrei solo lavorare per pochi mesi sulla isola senza trasferire la mia residenza basta solo il nie bianco vero?
E se trovo lavoro e automaticamente avro l assicurazione medica per il periodo di lavoro giusto?
Grazie mille
Anna
Ciao Anna, da quello che so, negli ultimi mesi la situazione per ottenere il NIE è piuttosto complicata perchè ci sono molte richieste e il solito personale a gestirle (molto lento ovviamente). Per cui immagino che se non trovi disponibilità sia per quello. Sulla questione lavoro non so dirti con certezza perchè noi abbiamo aperto entrambi la nostra attività come autonomi ma in ogni caso il nie bianco è il primo passo e puoi chiedere direttamente in ufficio. Puoi provare ad andare di persona la mattina presto prima che aprano (aprono alle 9 se non sbaglio) e chiedere se magari possono farti passare, non so è l’unica cosa che mi viene in mente. Per quanto riguarda il lavoro, si con un contratto regolare parte anche il seguro social. In bocca al lupo!