Henri Carter-Bresso Fotografo, la mostra
FRANCE. Paris. Place de l’Europe. Gare Saint Lazare. 1932.

Henri Cartier-Bresson fotografo: visita alla mostra

Henri Cartier-Bresson Fotografo è la mostra curata originariamente da Robert Delpir a cui convergono 140 opere che ti trascinano letteralmente nel mondo dell’artista come testimonianza del suo pensiero lucido e consapevole sulla realtà storica e sociologica. 
0 Shares
0
0
0

Henri Cartier-Bresson Fotografo è la mostra curata originariamente da Robert Delpir a cui convergono 140 opere che ti trascinano letteralmente nel mondo dell’artista come testimonianza del suo pensiero lucido e consapevole sulla realtà storica e sociologica.

Quanto c’è dietro ad un istante? Probabilmente tutto o comunque tanto. Quella capacità di catturare, quella capacità di guardare e trasferire. Comunicare. Raccontare. Già, non è da tutti. Ecco la differenza tra persone comuni e persone speciali. Sensibilità. Personalità. Passione.

Provo sempre profonda ammirazione per persone del genere, persone che hanno qualcosa da dire e lo fanno in modo così apparentemente semplice e puro. Diretto.

Cartier-Bresson era così. Una persona con una passione e un’idea chiara di come arrivare al cuore, immortalando istanti, emozioni, le più diverse, dolci, crude, semplici, vere. L’anima ha bisogno di questo, ha bisogno di materia viva. L’arte è nutrimento per l’anima. L’arte prima di essere arte è vita, quotidiana, è un viaggio, è mente aperta, è ciò che si muove intorno.

La mostra è un continuo uscire dalla tua vita per entrare in quella che vedi nello scatto successivo. Ogni immagine ha un prima e un dopo. Ogni immagine suscita cusiosità, domande e un forte desiderio di risposte che il titolo non è sufficiente ad appagare. Vorresti scoprire il volto di quella persona ripresa di spalle, vorresti sapere cosa fa tanto ridere quella signora o stupire quel bambino, vorresti immergerti in quel contesto. E non puoi. Ecco la magia dell’istante nell’arte della fotografia, puoi assaporarlo, puoi immaginarlo, puoi toccarlo appena… ma non puoi viverlo. Resta qualcosa di molto speciale tra il fotografo e quel momento, è un dono che lui ti fa. Un dono prezioso direi. E quindi grazie.

Henri Cartier-Bresson Fotografo
Palazzo Ducale – Genova
www.mostracartierbresson.it

E VOI AVETE MAI VISITATO UNA MOSTRA DI HENRI CARTIER-BRESSON? AVETE UNA FOTO CHE VI HA PARTICOLARMENTE COLPITO O EMOZIONATO? DITEMELO QUI SOTTO NEI COMMENTI OPPURE SUI SOCIAL USANDO L’HASHTAG #PUREJOYBYCHLOE!

PER ALTRI ARTICOLI A TEMA MOSTRE, ARTE E FOTOGRAFIA VI RIMANDO QUI!

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Come rifare la valigia quando lasciate l’hotel: 5 punti (+1) per semplificarvi la vita al rientro

Quando si torna da un viaggio si verifica quello strano fenomeno per cui tutto ciò che stava ordinatamente riposto in valigia prima della partenza, si allarga, si gonfia, si espande a dismisura fino a dover lottare per rimettere tutto dentro. A volte si finisce anche per buttare quella maglietta ormai sgualcita per recuperare centimetri preziosi.
Read More