Erasmus a parigi: storie di un erasmus, esperienze di vita, sogni che si realizzano e altre curiosità sulla Ville Lumière! E poi si, anche tante info pratiche per vivere un Erarmus al top
Ho parlato di questa splendida esperienza su Avventure Ovunque, il blog di Eleonora e Luca, che ha una sezione apposita dedicata proprio all’Erasmus. Se siete in partenza per un’avventura simile vi consiglio di dare un’occhiata, magari trovate proprio la città in cui siete stati o qualche consiglio nel caso siate in partenza!
Qui trovate il link diretto all’articolo ma per introdurvi brevemente vi dico che il mio è stato un anno pazzesco! L’erasmus, indipendentemente dalla città in cui ci si trovi a viverlo, è un’esperienza unica, meravigliosa, formativa non solo per quanto riguarda il percorso di studi. Si cresce, ci si mette in gioco, si superano sfide e difficoltà. Se poi avete anche l’occasione di distaccarvi un po’ dall’ambiente prettamente didattico frequandando anche contesti diversi nella città in cui vi trovate, sicuramente otterete il meglio da questa avventura!
Per questo il mio consiglio è: se siete in dubbio, andateci di corsa! Se siete ormai troppo vecchi… beh non si è mai troppo vecchi per nulla nella vita. Forse per l’Erasmus, certo, ma per vivere esperienze mai, mai!
Nell’articolo rispondo ad un po’ di domande poste da Eleonora sulla vita in generale in Erasmus nella capitale francese, riguardanti la burocrazia, i costi della vita, su come trovare una casa e tante altre informazioni utili per il vostro anno sabbatico… ah no! 😀 …il vostro anno di studio all’estero! Che dite? Vi ho convinti?