Limnos Island

Limnos: vento, sole e profumo d’estate

Se ripenso a Limnos mi viene subito in mente la campagna. Quella pura e semplice, quella di una volta, con intere distese di campi, arbusti selvatici, …
0 Shares
0
0
0

You’ll forget the sun in his jealous sky as we walk in fields of gold

Sting

Se ripenso a Limnos mi viene subito in mente la campagna. Quella pura e semplice, quella di una volta, con intere distese di campi, arbusti selvatici, fiori, il soffiare leggero del vento e il sottofondo di cicale.

Mi sono persa infinite volte a fotografare la campagna al tramonto, con i raggi che filtravano fra l’erba alta, intorno solo natura e stradine di terra e sabbia. Sullo sfondo il blu del mare.

fields

Mi ha riportato ai ricordi d’infanzia, a quelle estati dai nonni e in montagna. E’ un’isola con ancora poco turismo, spiagge stupende con acqua cristallina, meravigliose lagune, taverne con cibo delizioso e abbondante, sole caldo e ritmi lenti. Molto lontana dall’idea di isola greca presa d’assalto dal turismo di massa.

Surf Club Keros

Abbiamo trascorso qui praticamente tutta la vacanza! In effetti e’ stato il motivo che ci ha portato su quest’isola: un club per sport acquatici molto ben organizzato, in una laguna pazzesca, paradiso per i kitesurfer e perfetto anche per il windsurf, SUP, foil… e fenicotteri 😄.

Per la prima volta ho provato anch’io a tenere in mano un kite: ho fatto un corso base, diciamo una specie di test per imparare un po’ la tecnica in generale. E’ stato divertente e soprattutto sono ancora qui a raccontarlo! 😅

Myrina castle

Ho lasciato lui seduto alla chiesetta, così come lo vedete…

agia paraskevi

e sono salita da sola, al tramonto, percorrendo il sentiero che porta fino in cima al castello che domina la città e parte dell’isola. La vista da lassù è un sogno. C’è un bel po’ da visitare, alcune cisterne, le vecchie mura, ci sono anche una serie di pannelli esplicativi, ma io ero completamente assorbita dalla natura e dal panorama tutto intorno.

myrina castle
Myrina Castle | © bychloe.it

Pur essendo da sola, ho voluto immortalare il momento e mi sono fatta un po’ di foto con l’autoscatto perché io e il sole abbiamo una storia speciale e quel tramonto resterà nel cuore. Non vi dico le volte che ho dovuto saltare per riuscire ad essere nella posizione giusta! 😅 Per fortuna non mi ha visto nessuno, o forse no…

myrina castle

Inizio ad arrampicarmi attraverso delle rocce per le quali, mannaggia a me, mi pento immediatamente perché mi vedevo già rotolare giù facendomi malissimo. Invece faccio un salto traballante e incontro loro:

myrina castle
Myrina Castle | © bychloe.it

Una coppia di cervi, o una specie simile che, ho scoperto solo in seguito, vivono lì e si fanno vivi appunto verso l’ora del tramonto. Entrambi sussultiamo perché ovviamente non ci aspettiamo di trovare qualcun altro oltre a noi. 😄 Ci guardiamo in silenzio e immobili per un po’, io ovviamente gli parlo 😄 loro ovviamente capiscono, poi ciascuno continua per la propria strada.

Panagia Kakaviotissa

Ci abbiamo provato due volte. La prima abbiamo sbagliato completamente strada, ritrovandoci dalla parte opposta della montagna. Volevo salire a vedere questa chiesetta arroccata in una grotta naturale al tramonto ma, non so perché, il navigatore ci ha portato per una stradina stretta e sterrata senza uscita. E dire che non trovare cartelli lungo il percorso avrebbe dovuto farmi venire qualche dubbio.

La sera successiva siamo tornati facendo un altro percorso. Un cartello questa volta c’era e abbiamo iniziato a salire scarpinare verso la cima. Da lassù tanto silenzio, una vista pazzesca e natura. Una delle serate più belle di tutto il viaggio.

Panagia Kakaviotissa
Panagia Kakaviotissa
Panagia Kakaviotissa

Pachies Ammoudies

L’ultima perla fra le nostre visite, sono sono state le famose dune di Limnos, o Pachies Ammoudies appunto, un piccolo deserto di sabbia situato nella zona a nord dell’isola.

Anche in questo caso ci siamo arrivati nel tardo pomeriggio, l’orario migliore per vedere un po’ i dintorni. Nel mese di luglio infatti il sole tramonta tra le 8 e le 9 per cui queste sono le ore più fresche. Non ci siamo avventurati molto perché, come potete vedere, io avevo un vestito decisamente comodo, ahah 😅 e la sabbia era così calda che sembrava di camminare sui carboni ardenti!

Pachies Ammoudies

Indirizzi utili a Limnos

Dalla Grecia per quest’anno è tutto. Vi lascio qualche link di posti carini in cui abbiamo mangiato o visitato, mentre se siete stati a Limnos e avete altri consigli, scriveteli nei commenti!

Surf Club Keros – sport e accomodation
Kantina Vagelis – pranzo sul posto o take away
Tavern Restaurant GIANNAKAROS – la taverna più buona in cui siamo stati
Mikro Fanaraki Beach e Megalo Fanaraki Beach – due spiagge splendide
Romeo Restaurant – location suggestiva ai piedi del castello
Karagkiozis – perfetto per colazione, aperitivo al tramonto o tarda serata
Di nonna – gelato artigianale divino
Ennia Po’ chs – location super carina e d’atmosfera, cibo ricercato
Pezoula Cafè – bar moderno dai colori pastello

Se volete leggere di più sulle Isole Greche in generale e magari scoprirne altre di cui non avete mai sentito parlare, vi consiglio di dare un’occhiata qui! C’è anche un mio contributo proprio su Limnos insieme ai consigli di tante altre travel blogger italiane!

0 Shares
12 comments
  1. Quest’isola, che mi sembra per così dire sospesa nel tempo, fuori dalla “movida”, aggrappata alle sue origini contadine e un po’ selvatica mi ha conquistato grazie al tuo racconto coinvolgente e alle bellissime fotografie.

  2. Che meraviglia Limnos, la chiesetta bianca e blu e la Panagia Kaviotissa sembra una cartolina.. Adoro la Grecia e ritrovo le sue affascinanti atmosfere nelle tue parole

  3. wow che bell’articolo e che belle foto!! E anche il tuo blog, molto bello e interessante! Bella limnos, sembra poco affollata e sembra davvero rilassante. Grazie per la condivisione

  4. Anche se sei salita da sola credo che la vista dal castello ti abbia veramente ripagato. Il connubio campagna e mare è inaspettato per me, una bellissima sorpresa! 🙂

  5. Non solo mi hai permesso di conoscere l’isola ma adesso ci voglio andare! Le tue parole mi hanno trasportata in quel piccolo deserto, passo dopo passo mi sembrava di essere lì.

  6. Ho una grandissima voglia di Grecia…. Un paese che adoro e nel quale torno ogni anno.. chissà se quest’anno sarà possibile. Io continuo comunque a sognarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *