cover

Dove mangiare vegetariano a Milano per tutte le tasche, per tutte le occasioni!

0 Shares
0
0
0

Fra tutti i nostri viaggi a Milano, abbiamo provato diversi locali per mangiare un buon vegetariano, un po’ per tutte le occasioni. Ecco quindi la nostra selezione preferita! Se siete stati in qualcuno di questi posti o ne conoscete altri assolutamente imperdibili, lasciatemi un commento quaggiù ↓ !!!

Da MACHA CAFE per la colazione, il pranzo veloce, la merenda

E’ un posticino carinissimo con pochissimi tavoli, infatti a volte non è così semplice trovare posto (per questo meglio goderselo in un pomeriggio qualunque in settimana). Propone un menù green e salutare a base di tè matcha appunto ma anche avocado e fantastiche bowls japan style (nel menu anche alcune proposte di sushi/sashimi per eventuali amici #sushiaddicted), dolci in versione matcha, pancakes, toast e burgers… ce n’è davvero per tutti i gusti e gli appetiti!

Alcuni piatti di Macha Café | © by Macha Café

Da MANTRA RAW VEGAN per un’esperienza particolare

Avete mai provato la cucina crudista? Se siete scettici e non volete rimanere delusi, vi consiglio questo localino dallo stile retrò ma dai sapori e consistenze assolutamente innovative.  A fare da filo conduttore è una cucina a base crudo (vegetale) con cui vengono riproposti diversi piatti tradizionali come ad esempio LAZ, una lasagna di zucchine con salsa marinara, pesto di pistacchi e ricotta di macadamia oppure il TIRAWMISU a base di nocciola all’essenza di caffe’ e crema di cocco… il tutto ‘innaffiato’ con ottimi estratti di frutta o verdura freschi e smoothies! Insomma… un posticino per chi vuole osare e se vorrete riassaporare a casa ancora qualcosa potrete comprare alcuni stuzzichini nel carinissimo shop!

Alcuni piatti di Mantra Raw Vegan | © by Mantra Raw Vegan

Da CAPRA E CAVOLI per una cena speciale

Siamo stati una sera a cena per festeggiare un evento importante con una coppia di amici, dopo diverso tempo che era in lista tra i posti da provare a Milano e decisamente non ha deluso le aspettative! L’ambiente particolare e curatissimo che sembra di essere immersi in un giardino tra piante e fiori, la presentazione dei piatti ricercata e originale e i sapori che spaziano dalla tradizione a gusti dal tono più innovativo hanno contribuito a rendere la serata davvero speciale! Ricordo ancora quel sushi vegetariano cosi buono e cosi ben presentato che ne avrei mangiato ancora e ancora per tutta la sera!

Sicuramente un ottimo posto per una cena diversa che consiglio se uscite con amici non prettamente vegetariani dato che nel menu’ sono presenti anche proposte alternative a base di pesce. In ogni caso una buona soluzione nel caso volessero provare la cucina vegetariana perché i piatti, tutti rigorosamente fotografati (il menu in realta’ e’ un libro), fanno letteralmente venire l’acquolina in bocca semplicemente dalle foto!

Capra e Cavoli | © by Capra e Cavoli and byChloe.it

…da GESTO FAI IL TUO per un aperitivo sfizioso!

Ambiente decisamente di atmosfera, direi anche piuttosto romantico e perfetto per un apericena raffinato ma informale. Non è un locale totalmente vegetariano ma il menu propone tre sezioni di tapas a base di verdure, carne e pesce quindi assolutamente consigliato se i vegetariani siete voi ma gli altri no o viceversa! 😀 Con 4 o 5 piattini si cena tranquillamente, le porzioni non sono abbondanti ma assolutamente sufficienti e permettono soprattutto di provare diverse specialità rendendo la cena curiosa e originale. Conclude poi una proposta di dolcetti a cui sarà difficile rinunciare!

Gesto | © by Gesto

Da JOYA per una cena stellata

Se non si è aggiunto qualcun altro nel frattempo, il Joya è l’unico ristorante vegetariano con stella Michelin in Italia. In ogni caso resterà sempre il pioniere di questo tipo di cucina nel nostro paese, sicuramente di non facile comprensione per tutti. Come per tutti i ristoranti stellati che si rispettino, i menu degustazione proposti sono un vero viaggio tra i sapori. A noi era stato regalato un buono per lo Zenith, il menu completo e posso dire senza ombra di dubbio che e’ stata una cena memorabile! Ricordo ancora con l’acquolina in bocca Un sasso rotola e Oh mio caro pianeta… e… si, anche i nomi dei piatti sono un viaggio alla scoperta di cosa quel titolo possa nascondere!

In effetti era un peccato che una cucina tanto buona fosse cosi poco accessibile dato il prezzo (o comunque non proprio da tutti i giorni) e trovo assolutamente azzeccata la scelta di aprire il Joya Kitchen, il bistrot del Joya. Si tratta di una proposta light e decisamente più informale, fruibile non necessariamente in un’occasione particolare ma anche solo per dare un tocco di stile in più ad un pranzo infrasettimanale.

Joya | © by Joya

Cover ph. | © brook lark via unsplash

E voi avete mai provato la cucina vegetariana? Avete altri posticini da suggerire o che vi hanno colpito particolarmente? Ditemelo qui sotto nei commenti oppure sui social usando l’hashtag #pureJoyByChloe!

0 Shares
1 comment
  1. Sarò a Milano il prossimo fine settimana e questi posticini non sembrano niente male! 🙂 Prendo nota, mi torneranno sicuramente utili i tuoi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *