Cosa fare a Miami? Come potrete immaginare c’è solo l’imbarazzo della scelta. Tra spiagge chilometriche, quartieri dalla spiccata personalità e una movida che saprà conquistare anche il più scettico, Miami è una città dalle mille risorse.
Benchè la parte più conosciuta sia principalmente il distretto di Miami Beach, ci sono zone che meritano assolutamente una visita e quale modo migliore se non quello di immergersi nella realtà locale?
Ho raccolto pertanto cinque spunti per vivere la città in libertà che spero possano esservi utili!
1. Jogging in spiaggia
Anche i più pigri non riusciranno a resiste al fascino di indossare il loro outfit sportivo migliore e fare una corsa di prima mattina sulla splendida passerella di South Beach.
Per questo vi consiglio di soggiornare in quella zona, l’ideale è un boutique hotel proprio su Ocean Drive (se cercate un po piu di calma, meglio la punta a sud prima della 5th st. oppure più a nord, oltre la 11th st.). In questo modo potrete andare a vedere l’alba (intorno alle 7) e fare una bella corsa o passeggiata sulla spiaggia o nel percorso del Lummus Park. Nel parco ci sono anche alcune zone con gli attrezzi.
Non preoccupatevi, nonostante l’ora non sarete da soli ma vi ritroverete con tantissima gente che corre, che va con i roller o lo skate, da sola, in coppia, col cane, che si allena, che fa yoga sulla spiaggia, che gioca a pallavolo… insomma avrete solo l’imbarazzo della scelta per iniziare la giornata come un vero sportivo americano.
2. Noleggiare un’auto
A meno che non facciate esclusivamente vita da spiaggia a due passi dall’hotel (per questo assicuratevi che sia vicino), una macchina è indispensabile per qualsiasi viaggio in USA.
Il noleggio può essere piuttosto economico se optate per un’auto di livello medio, la benzina economicissima e per il parcheggio considrate un massimo di 20$ al giorno se parcheggiate in quelli comunali (ce ne sono almeno 2, uno sulla 7th st. e l’altro sulla 13th st).
Le tariffe vanno da 1$/h da 1 a 15 ore, oltre si paga la tariffa giornaliera di 20$ appunto. Nei parcheggi a bordo strada invece la tariffa sale a 4$/h ma potrete pagare direttamente con lo smartphone (paybyphone.com).
3. Usare una sim locale
È vero che ci sono moltissime reti wifi e che ogni locale ne offre una ma è anche vero che non passerete tutto il giorno al bar. Avere internet vi permette inoltre di usare le mappe di google come navigatore.
Comprate una sim presso un rivenditore AT&T (ce n’è uno al 1034 di Alton Road), vi costerà 50$ con validità di un mese e 6GB di traffico dati. Potrete condivire la connessione tramite tethering, se il vostro smartphone ve lo consente.
L’alternativa è un wifi portatile a cui connettere fino a 10 dispositivi ma il costo si alza leggermente.
4. Trascorrere una serata a The Wynwood Yard
Frequantato parecchio dai locali, è un centro culturale vivace e frizzante nel quartiere più innovativo ed eclettico della città.
Fanno spesso svariate attività e concerti, ci sono diversi bar e ristoranti per bere qualcosa o mangiare (non è lussuoso ma intellettualmente chic). Controllate il loro sito internet per gli eventi del giorno.
5. Ammirare Downtown da un’altra prospettiva
Key Biscayne è in grado di offrirvi una visione completamente diversa della città. In North Beach c’è un punto con l’acqua bassissima per tanti, tanti metri.
Il tutto punteggiato da palme e con un’atmosfera rilassata. Il parcheggio è davvero gigante, probabilmente per la dimensione della spiaggia, quando ci siamo stati noi era praticamente deserto.
C’è una famosa scuola di kite-surf in cui noleggiare l’attrezzatura o prendre lezioni. È una possibilità se avete già visto tutto ciò che vi interessa della città.
4 comments
Miami è una di quelle mete da sogno che ti aspetti di trovare proprio per come la vedi in tv. Che invidia leggere il tuo articolo.
Per quanto sia una città molto patinata a cui non abbia mai aspirato più di tanto, alla fine ci sono già tornata tre volte!
Credo che se andassi a Miami non mi sembrerebbe vero. Mi darei i pizzicotti in continuazione e, probabilmente, avrei la sensazione di trovarmi in un film.
Io l’ho adorata!