Miami Beach
Miami Beach | byChloe.it

Miami: cosa fare nella città più cool della Florida

Miami, città americana simbolo dell’immaginario collettivo dove spiagge, locali e divertimento occupano un posto predominante. In realtà ha molto di più da offrire e ve lo racconto in questo articolo
0 Shares
0
0
0

Miami è entrata senza dubbio fra una delle mie città americane preferite. Ci siamo stati diverse volte, soprattutto perchè la utulizziamo come base anche per altri viaggi verso i Caraibi.

Trattandosi di un punto strategico approfittiamo sempre dello scalo per trascorrere qualche giorno a Miami Beach e goderci l’atmosfera per la quale sempre essere sempre estate.

L’abbiamo girata in lungo e in largo e oggi vi porto a spasso fra i suoi quartieri attraverso quello che ci ha maggiormante colpito!

Miami: cosa fare a Wynwood

Miami: cosa fare a Wynwood
Miami: Wynwood | byChloe.it

Per il mio quartiere preferito di Miami, vi rimando a Wyndwood inspirations, un post in cui ho inserito un po’ di info e foto. Mi ha lasciata letteralmente senza fiato camminare tra le sue vie, un po’ decadenti ma così ricche di arte e personalità eclettiche in continua evoluzione. Non lo troverete mai uguale infatti, perchè le opere vengono cancellate, si creano nuovi eventi, nuovi contest e per questo ogni opera resta unica nella sua condizione così effimera. ce ne sono alcune permanenti, ovviamente, ma potreste andarci ogni anno e sentirvi sempre in un posto nuovo!

Per il tour a piedi vi consiglio questo self walking tour in cui trovate una mappa che come base di partenza è ottima, e poi lasciatevi trasportare dalla curiosità. Ad ogni angolo ci sarà sempre un nuovo muro per il quale fare una deviazione del percorso. Indossate scarpe comode e godetevi l’esperienza!

Piccolo consiglio: se andate in una stagione calda, meglio evitare le ore centrali della giornata. Puntate la mattina se preferite evitare troppa gente (ma alcuni locali e bar potrebbero essere chiusi) oppure l’ora del tramonto per un’atmosfera più animata!

Miami: cosa fare a Little Havana

Calle Ocho è una gradevole passeggiata che non vi occuperà più di un’oretta, forse due se decidete di fermarvi in uno dei vari locali che servono mojito o cafè con leche tipici. Riporto qui la mappa che abbiamo usato, tratta dal sito di National Geographic.

Little Havana Walking Tour

1. Cuban Memorial Plaza, 2. Los Pinarenos Fruteria, 3. La Casa De Los Trucos,  4. “Walkway of the Stars”, 5. Lily’s Records (www.realpagessites.com/lilirecords), 5. Murales fuori dalla Cafeteria Guardabarranco, 7. Litthe Havana To Go, 8. Maximo Gomez Park, 9. Tower Theater, 10. Latin Quarter Cultural Center, 11. Alfaro’s Boutique, 12. El Pub, 13. Casa Panza

Se ci venite la sera, qui trovate una selezione di locali con info su cibo tipico e musica dal vivo.

Miami: cosa vedere a Miami Beach

Fulcro della Movida della città, frenquantato dall’alba a notte fonda, Miami Beach è un tuffo nell’Art Decò di inizio secolo (scorso). Ma anche nel quartiere con i locali più di tendenza e le spiagge più ambite da chiunque si ritrovi a passare dalla città anche solo per poche ore.

Passeggiate per South Beach e per la celebre Ocean Drive, esplorate l’Art Decò Historic Districts, fate jogging lungo il Lummus Park fino a raggiungere il South Point Pier, ammirate in spiaggia le coloratissime lifeguard towers, fate shopping in Lincoln Road e andate a cena nel vivace Española Way. INutile dirvi che Miami Beach vi conquisterà e intratterrà per qualche giorno di assoluto relax.

Nei miei vari viaggi, ho collezionato una lista di indirizzi che vi consiglio assoutamente. Proveteli e mi direte!

Dove dormire a Miami Beach

Al Room Mate Lord Balfour

Design e un tocco di personalità non possono mancare in hotel se decidete di soggiornare nell’Art Deco District. Questo hotel unisce comfort e originalità, si trova a due passi dalla spiaggia e offre asciugamani e lettini gratuiti.

Room Mate Lord Balfour
350 Ocean Drive,
Miami Beach  FL 33139
Website

Dove mangiare a Miami Beach

Al Pura Vida Miami

Un’eccellenza dell’healthy food a Miami Beach, pochi sono gli altri caffe’ che possono tenergli testa. Ubicato a South Beach offre colazioni e pranzi fantastici! Hanno anche il servizio Delivery, ordinate online e fatevi consegnare il pasto in hotel poi gustatelo in spiaggia guardando il tramonto.

Pura Vida Miami
110 Washington Avenue
Miami Beach FL 33139
Website

Da Lilikoi Organic Living

Un ambiente che ti avvolge, ti accoglie e ti fa sentire a casa. Se poi aggiungi cibo ottimo e gentilezza dei proprietari, non potrete piu’ farne a meno.  Servono il brunch “all the day” così come le Acai Bowl, oltre ad avere un’ottima proposta gluten-free… l’unico peccato? Che non siano aperti per cena!

Lilikoi Organic Living
500 South Pointe Drive
Miami, FL 33139
Website

Dove fare shopping a Miami Beach

Al TASCHEN Store Miami

Conoscete i libri Taschen? Sono vere opere d’arte e questo negozio, situato proprio nella famosa Lincoln Rd. e’ una perla che non potete mancare. Mettetevi i guanti per sfogliare i meravigliosi libri di grande formato, alcuni sono edizioni limitate! Se non potrete portarvene uno a casa, tranquilli, per fortuna anche a Milano ce n’è uno!

TASCHEN Store Miami
1111 Lincoln Rd.
Miami Beach, FL 33139
Website

Miami: cosa fare a Coconut Grove

Coconut Grove e’ un posto tranquillo in cui trascorrere un pomeriggio. La Coco Walk è una passeggiata rilassante fra negozi e localini trendy e un parco sul mare in cui fare una pausa al fresco.

Vi consiglio una visita al Museo Vizcaya e di passeggiare lungo la via Brickell, dove ammirare vecchie case e splendide ville.

Per una sosta rigenerante vi consiglio Juicense, provate il Get Strong Smoothie e vi garantisco che non potrete piu’ farne a meno.

Fate scorta di succhi gia’ pronti nel banco frigo e non scordatevi di prendere la cartolina per gli ordini online: ci sono tutti gli ingredienti e per provare a rifarli a casa… le dosi pero’ potrete solo cercare di indovinarle!

Juicense
2992 McFarlane Road,
Miami, FL 33133
Website

Miami: cosa fare a Downtown Miami

Il quartiere di Down Town è principalmente zona di business, per alcuni tratti un po’ malandata, ma sicuramente rappresenta uno spaccato della Miami meno turistica. Moderni grattacieli si alternano ad edifici storici, in un susseguirsi di uffici, caffè, negozi, musei e centri commerciali.

Tra i musei che meritano una visita vi consiglio il Museum of Art and Design e il Perez Art Museum, entrambi di ottimo livello. Noi siamo stati in quest’ultimo e ci sono opere di arte modena e contemporanea davvero splendide. Amo il genere e mi ha stupito. Ve li consiglio se avete molto tempo a dispozione o in una giornata di pioggia. Mentre un’esperienza che potrà permettervi di dare uno sguardo a questa zona se avete poco tempo è sicuramente salire a bordo del Metromover, un treno sopraelevato che percorre 7 chilometri per il centro della città. E’ gratuito.

Miami: Perez Art Museum
Miami: Perez Art Museum | byChloe.it

E VOI SIETE MAI STATI A MIAMI? AVETE VISITATO ALTRI QUARTIERI CHE VI HANNO COLPITO PARTICOLARMENTE? DITEMELO QUI SOTTO NEI COMMENTI OPPURE SUI SOCIAL USANDO L’HASHTAG #PUREJOYBYCHLOE!

PER ALTRI SPUNTI SUL VOSTRO VIAGGIO A MIAMI VI RIMANDO AI MIEI CONSIGLI PRATICI PER VIVERE LA CITTA’

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *