Lago di Varese: navigare sulle acque tra cormorani e note blues

Un affascinante tour del lago di Varese, a bordo del battello Stradivari, accompagnati dal bluesman Kent Duchaine, che arriva dalle campagne del Minnesota. E’ uno degli ultimi, veri, rappresentanti del country-blues delle origini; un personaggio straordinario che riporta alle radici della musica blues, con una crociera musicale tra i canneti in perfetto stile Louisiana.
0 Shares
0
0
0

Un affascinante tour del lago di Varese, a bordo del battello Stradivari, accompagnati dal bluesman Kent Duchaine, che arriva dalle campagne del Minnesota. E’ uno degli ultimi, veri, rappresentanti del country-blues delle origini; un personaggio straordinario che riporta alle radici della musica blues, con una crociera musicale tra i canneti in perfetto stile Louisiana.

Con una descrizione così, potevo mai lasciarmi scappare un evento simile? Ovviamente no, infatti e’ stato pura poesia. Inserita nell’ambito del Black&Blue Festival feat. Varese Gospel Festival, l’idea di un concerto blues in battello durante la navigazione sul lago e’ stata davvero azzeccata.

Il lago crea un’atmosfera particolare, può piacere o meno, ma indubbiamente non lascia indifferenti. Immaginate il cielo un po’ nuvoloso , l’acqua grigio metallizzato, liscia come una tavola d’olio. E poi cigni, aironi, cormorani e altre specie acquatiche affaccendate nelle loro attività in una calma surreale, il rumore del vento tra i canneti… e la vecchia Leadbessie suonare (la “National Steel Guitar” del 1928 con cui Kent Duchaine si accompagna per l’occasione).

Kent racconta storie che ti portano a viaggiare lontano,

tra i boschi della Georgia, fino ad un lago sulle cui sponde c’è una grande casa di legno, con un porticato. Qualcuno suona alla luna che si specchia nelle calme acque lacustri.

Kent Duchaine sul Lago di Varese
Kent Duchaine

Ci racconta delle sue 4 ex-mogli, dei musicisti con cui ha suonato, che lo hanno ispirato, delle tante serate in compagnia della sua chitarra, di concerto in concerto tra U.s.a ed Europa. C’e’ molta anima in quelle storie, proprio come vuole il blues, e non potrebbe essere altrimenti. Semplicemente arriva. Pura, diretta, senza filtri.

Quando hai il blues nel sangue, non puoi fare nient’altro che vivere il suo passato e il suo futuro.

Questo è il motto di Kent. E così lo abbiamo vissuto un po’ anche noi, quel passato, trasportati da ritmi piu’ incalzanti e sfacciati, con Leadbessie che tirava fuori il suo miglior suono graffiante e percussivo, a love songs piu’ melodiche e languide.

Sono state due ore fuori dal tempo e dallo spazio.

Kent Duchaine sul Lago di Varese
Kent Duchaine sul Lago di Varese

Il festival continua con altri eventi fino al 12 luglio, per il programma completo vi rimando alle pagine Black&Blue Festival e Varese Gospel Festival, ma vi segnalo anche il sito dell’Isolino Virginia che si occupa della navigazione sul lago di Varese. L’Isolino Virginia è uno dei siti più famosi della preistoria europea, nonché il più antico insediamento palafitticolo dell’Arco Alpino, motivo per cui, dal 27 Giugno 2011, è Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Sicuramente è un’ottima occasione visitarlo in concomitanza con il festival!

E VOI SIETE MAI STATI SUL LAGO DI VARESE? AVETE ALTRE ESPERIENZE DA SUGGERIRE O CHE VI HANNO COLPITO PARTICOLARMENTE? DITEMELO QUI SOTTO NEI COMMENTI OPPURE SUI SOCIAL USANDO L’HASHTAG #PUREJOYBYCHLOE!

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *