burro mani fai da te

pureJoy! HAND BUTTER: burro mani super idratante fai da te

0 Shares
0
0
0

Ciao amici, oggi vi propongo una ricetta facile e veloce per realizzare in casa un burro mani al profumo di cocco e limone delizioso!

Puntualmente attraverso fasi in cui mi lascio prendere dall’entusiasmo per l’hand-made. Che sia in cucina, nella cosmesi o in qualsiasi settore che preveda realizzazione di qualcosa fatto a mano.

Ieri e’ stata la volta di questo burro mani super idratante, adatto proprio al periodo invernale in cui la pelle tende maggiormente a seccarsi. Lo spunto e’ arrivato dal fatto che in casa avessi dell’olio di cocco che volevo utilizzare. Unisci la necessita’ di realizzare un prodotto naturale al 100%, senza additivi, per trarre il maggior beneficio dagli ingredienti usati in purezza ed ecco fatto!

Sulla base di vecchi ricordi del mio diploma in chimica – e tanto sentimento! – propongo qui una versione davvero semplice per la sua realizzazione che comprende l’utilizzo di 4 soli prodotti.

Ingredienti

  • 35gr di olio di cocco biologico
  • 10gr di olio di mandorle dolci (o altro olio vegetale come olio di jojoba, di rosa mosqueta, di argan, di oliva, …)
  • 10gr di cera d’api per uso cosmetico
  • 5 gocce di olio essenziale di limone, fortificante per unghie (oppure di tea tree, rosa, ylang-ylang, … a seconda delle proprietà che preferite)

Procedimento

Sciogliere a bagnomaria gli oli e la cera d’api mescolando bene, togliere dal fuoco, aggiungere l’olio essenziale, versare nel barattolo e lasciare raffreddare. Fatto! Facile no?

Quando applicare il burro

Trattandosi di un burro piuttosto grasso ed emolliente, e’ particolarmente adatto prima di dormire (ovvero non dovrete toccare più nulla dopo). Per mani particolarmente screpolate sara’ un sollievo!
Ottimo anche per avere piedi di velluto, applicatelo la sera e poi indossate dei calzini di cotone, in modo da far assorbire bene gli oli.

Packaging

Nel frattempo, rispetto alla foto, ho fatto alcune modifiche alle etichette, qui trovate la versione aggiornata! Non vi resta che stamparle, ritagliarle e incollarle sulle scatoline (le misure sono adatte alle scatole che trovate qui sotto).

  • un vasetto vuoto da 60ml
  • le mie etichette in PDF scaricabili e stampabili qui per avere un prodotto hand-made carino che potrete anche regalare!

N.B.: nelle etichette troverete gli ingredienti indicati secondo la nomenclatura INCI ufficiale.

Allora, che ne dite di questa ricetta? Avete mai fatto cosmetici hand-made? Raccontatemelo qui sotto nei commenti oppure sui social usando l’hashtag #pureJoyByChloe!

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *