kit bullet journal
Hello Arstist DIY

Starter kit: dieci attività originali da provare o regalare

Kit da regalo: idee originali per provare nuove esperienze, mettersi in gioco con attività mai sperimentate e, perchè no, scoprire nuove passioni.
1 Shares
0
0
1

Nuove passioni ed esperienze con gli starter kit, una soluzione originale e insolita per i tuoi regali di Natale

Mi ha sempre affascinato il fatto che ci siano cose che alcune persone fanno quotidianamente e altre non le abbiano mai provate prima.

Siamo tutti diversi, per cui è normale che ciascuno abbia i propri interessi. Spesso però capita di voler davvero provare qualcosa, così, perchè ci ispira o incuriosisce. Chissà cosa potrebbe nascerne: magari un colpo di fulmine oppure semplicemente una nuova esperienza.

Imparare, e provare cose nuove, contribuisce sempre alla nostra crescita personale oltre al fatto che il cervello sia stimolato dalle novità e anche dall’apprendimento.

Capita anche, che per sperimentare tutto ciò, serva i materiale giusto, denaro speso per acquistare l’attrezzatura necessaria e così ci assalgono i dubbi. Ne varrà la pena? Quella spesa sarà giustificata? E così si lascia perdere, continuando con ciò che rappresenta per noi una garanzia, ciò che già conosciamo.

Ed è per questo che nascono gli starter-kit, box con tutto l’occorrente per realizzare fin da subito un piccolo progetto. Kit pensati per sperimentare e mettersi in gioco con qualcosa che magari ci è sempre ispirato ma non abbiamo mai provato. Il tutto con cifre contenute e materiale finalizzato a realizzare un solo prodotto, senza ritrovarci al termine con una montagna di roba in casa che magari non useremo più. Starà a noi decidere se continuare con questa nuova passione oppure se alla fine non fa per noi.

Ho selezionato quindi una serie di kit, dalle attività più disparate, un po’ per tutti i gusti, per provare a cimentarci in qualcosa di nuovo e, perchè no, magari scoprire nuove passioni.

Qualche idea per i tuoi regali di Natale?

we are knitters

1. We are knitters

Se non vi siete mai ritrovati a sferruzzare e vorreste provare, è il momento giusto. Con gli starter-kit di we are knitters dovete solo scegliere il prodotto che vi piacerebbe realizzare, il colore e il modello. Per ogni progetto è indicato se per principiante oppure no. Maglioni, sciarpe, berretti, coperte… c’è solo l’imbarazzo della scelta, la stagione è quella giusta, l’occasione è perfetta!

Vai al kit

2. Kombucha

Il Kombucha è una bevanda fermentata come birra, vino, kefir d’acqua, kvas e tepache – ma anche di altri alimenti fermentati come yogurt, kefir, kimchi, crauti e tempeh – ricca di proprietà benefiche per l’organismo. La preparazione consiste nel far fermentare tè zuccherato con una particolare coltura di lieviti e batteri denominata SCOBY.

Questa bevanda fermentata al tè ha una lunghissima tradizione alle spalle, viene infatti bevuta da oltre duemila anni in Oriente, e oggi è diventata famosa anche in Occidente. Fervere è un’azienda tutta italiana tra le prime a produrre Kombucha in Italia.

Se non l’avete mai assaggiata è il momento giusto per farlo, sul loro sito trovate infatti anche vari assortimenti di kombucha aromatizzati oltre al kit per l’auto produzione.

Vai al kit

kombucha
kir da regalo terrarium

3. Terrarium

Amate le piante ma non vivete nella foresta? Realizzatela a casa!

Il Terrarium starter-kit permette di costruire un terrario di muschio e piccole piante per creare un ecosistema autosufficiente che cresce e si autoalimenta giorno per giorno.

Ogni terrario è unico e non necessita di essere annaffiato – se non una volta l’anno – proprio per la lenta crescita che crea l’ambiente necessario. Non ci sono più scuse quindi, anche se non avete il pollice verde!

Vai al kit

4. Candele

Forse qualcuno l’avrà già provato. Realizzare candele è un’attività che si fa anche da piccoli, con gli avanzi di quelle vecchie, messe insieme per crearne una nuova.

Se volete però realizzarne una carina, con un bel barattolo, o ancora volete regalare a qualcuno la possibilità di creare la propria, ho selezionato qui tre kit bellissimi che fanno proprio questo!

5. Kintsugi

Se amate il Giappone probabilmente sapete di cosa sto parlando ma forse anche se non siete Japan addict perchè la filosofia del kintsugi (金継ぎ) è approdata anche qui in molti libri di crescita personale. Riparare invece che buttare. Rinascere, ridare nuova vita alle cose.

Quest’arte giapponese prevede l’uso di un metallo prezioso – che può essere oro o argento liquido o lacca con polvere d’oro – per riunire i pezzi di un oggetto di ceramica rotto, esaltando le nuove nervature create e dandogli nuova vita. In questo modo ogni pezzo riparato diviene unico e irripetibile, per via della casualità con cui la ceramica si frantuma e delle irregolari, ramificate decorazioni che si formano e che vengono esaltate dal metallo. Il kit contiene tutto l’occorrente, tranne l’oggetto rotto… questo è il tassello mancante che ci mettete voi, rendendo il tutto unico e personale.

Vai al kit

kit da regalo
wraps kit

6. Beeswax wraps

Se amate l’ecologia, il riciclo e la sostenibilità avrete sicuramente sentito parlare di questi beeswax wrapspellicola per alimenti – riciclabili, a base di cera d’api. Bene, ora potete realizzare i vostri fogli personali con questo carinissimo starter-kit con tutto l’occorrente per crearli a casa. Troverete infatti tre teli, i pezzi di cera necessari e le istruzioni. Basterà il ferro da stiro ed è più semplice di quanto sembri!

Vai al kit

7. Maschera viso

Amate il beauty e avreste sempre voluto creare da voi i vostri prodotti di bellezza? Questo kit è perfetto per iniziare e cimentarsi con la realizzazione di una maschera viso a base di argilla. Troverete infatti diversi vasetti di argilla naturale, tre diverse polveri botaniche, accessori in bambù e un panno 100% di cotone Muslin.

Vai al kit

maschera viso kit
robot kit

8. Mini robot

Perfetto per bambini un po’ cresciuti appassionati di elettronica, robotica e programmazione – mio marito lo amerebbe – MiniMOB è un kit per robot programmabile.

Siete donne e non vi interessa per niente? Potrebbe essere un’idea carina per fare qualcosa di diverso insieme al vostro marito/compagno/fidanzato… e magari capire come cambiare la prossima lampadina!

Vai al kit

9. Marbling

Il suminagashi, o marbling, è una tecnica di stampa che viene eseguita disegnando forme sull’acqua con una vernice molto leggera che galleggia e non si mescola. I disegni creati possono essere trasferiti su oggetti porosi come tessuto, carta o legno per creare stampe uniche e personalizzate.

Con questo starter-kit imparerete l’intero processo, dal preparare i materiali di base in modo da fissare il colore, creare i disegni sull’acqua, utilizzare le vernici.

Vai al kit

10. Bullet journal

Appassionati di quaderni, agende, pennarelli e calligrafia ecco la box delle meraviglie! Se amate i bullet journal, qui trovate un tutto l’occorrente per stimolare la creatività e realizzare una vera a propria opera d’arte. Sullo shop trovate diversi kit, con vari prodotti e due stili (tradizionale o vintage).

Vai al kit (traditional set)
Vai al kit (vintage set)

Altri starter-kit

Se ancora non siete soddisfatti, le proposte non finiscono qui! Se cercate altre idee, potrete optare per un kit per whisky o gin, se amate gli alcolici. Oppure, un kit per stencil, legatoria o intaglio timbri, se siete appassionati di carta e cartoleria. O ancora un kit per fiori secchi o bonsai se amate la natura, un kit per macramè o di ceramica fai-da-te per amanti della casa e delle decorazioni.

Insomma, spero di avervi ispirato e incuriosito ad esplorare nuovi interessi. E magari future passioni, da godersi da soli o in compagnia!

Io ho già sperimentato molte di queste attività, anche senza usare dei kit ma semplicemente per amo certe attività e voi? Ne avete mai sentito parlare?

Se sei alla ricerca di altre idee per i tuoi regali di Natale, dai un’occhiata alla sezione Christmas time qui sul blog!

1 Shares
Disclaimer: Questo articolo potrebbe includere link affiliati, attraverso i quali guadagno una commissione se decidi di fare un acquisto. Questo non influisce sul prezzo che paghi e mi aiuta a mantenere il sito attivo.
12 comments
  1. mI HAI DATO TANTISSIME BELLE IDEE PER DEI REGALI DI NATALE DIVERSI DAL SOLITO. in effetti avevo sentito parlare di questi kit, ma finora non li avevo presi in considerazione. Come “auto-regalo” mi piacerebbe molto quello di we are knitters perche’ da bambina mia nonna mi aveva insegnato a lavorare ai ferri. Tra l’altro da ragazzina avevo anche fatto delle sciarpe e un maglione di cotone: un’abitudine che non mi dispiacerebbe riprendere!

  2. Sono una più bella dell’altra e sono sicura che mi riuscirebbero tutte benissimo. per fortuna ho una buona manualità. ad esempio per un periodo ho sfornato sciarpe e berretti di lana, quindi non credo avrei problemi a fare la birra!

  3. Tra questi che hai nominato, l’arte del kintsugi è sicuramente quello che mi attira di più. Decorare e rendere unico un oggetto che si rompe e’ anche una splendida metafora sulla vita 🙂 ho dei piatti neri che con delle venature d’oro starebbero benissimo!

  4. Durante la lettura ho associato ogni starter kit a una persona della famiglia e al suo gusto personale. Sono ottime e utili idee regalo che possono rimanere intonse per pigrizia o possono diventare una vera e propria passione. anni fa ho ricevuto uno starter kit di una famosa marca di lana con il necessario per confezionare una sciarpa. Ho sferruzzato per anni!

  5. Mi piacciono molto i kit per i “lavoretti fai da te”. Ho trovato molto interessante l’arte del kintsugi, sicuramente una tecnica originale per recuperare un oggetto rotto.

  6. IDEE DAVVERO STRABELLE. È da un po’ che sto valutando l’idea di imparare a creare candele, e ora mi hai motivato un sacco! ps sono dal cellulare, non so perché sul tuo blog mi sta facendo scrivere solo in maiuscolo

    1. Selezione top! Io ho preso il kit per il punto e croce di pusheen ed è delizioso… per mio marito dovrei prendere quello per fare la kombucha visto che lui sta in fissa con quella bibita 😀 Insomma, quanto a me vorrei provarli tutti! Adoro proprio il concetto!

  7. Mamma mia quante belle idee regalo ma non solo! Infatti io proverei tutti questi kit curiosa come sono!
    Grazie mille per le tante idee originali!

  8. Quante idee originali hai dato in effetti tutte attività per sviluppare la creativita’ io tra queste direi che ho solo lavorato la maglia, nel passato lo facevo spesso mi sono fatta tanti maglioni, pero’ con queste nuove ispirazioni potrei provare altro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *