Ed eccoci qui, anche quest’anno, estremamente grata e riconoscente a chi segue il mio blog con affetto tanto da nominarlo per il Sunshine Blogger Award 2021.
Quest’anno sono stata nominata da Ilenia che, nel suo blog Writing Mora, parla di racconti ed esperienze di vita all’estero, in particolare in Germania. Il blog è infatti dedicato a giovani italiani che desiderano studiare in Germania ma non sanno come muoversi, non sanno da chi reperire le informazioni o hanno bisogno di consigli. Vi invito a fare un salto da lei se volete approfondire l’argomento o semplicemente avere un contatto con chi in Germania ci vive, studia e lavora ormai da diversi anni!
Ma veniamo al motivo di questo articolo ovvero il Sunshine Blogger Award 2021.
Cos’è il Sunshine Blogger Award?
Il “Sunshine Blogger Award” è un riconoscimento virtuale assegnato fra blogger sulla base di aspetti come qualità dei contenuti, stile, tipologia di viaggi, affinità con la persona o il modo di viaggiare. E’ un modo per raccontarsi e far conoscere qualcosa di sé oltre a presentare profili affini o che condividono passioni comuni.
Il tutto avviene tramite una serie di domande a cui, chi viene nominato, risponde. Vi lascio quindi qui sotto le risposte a tutte le domande che mi sono state fatte, preparatevi una buona tazza di caffè e prendetevi un po’ di tempo!
Ecco le domande di Ilenia per me
Qual è stato il tuo primo viaggio all’estero?
Il mio primo viaggio all’estero è stato in Francia con i miei genitori. Ero però piuttosto piccola infatti ho solo alcuni flash come ricordo. Quello che ha rappresentato per me l’essenza del mio primo viaggio all’estero è stato durante l’estate dei miei 12 anni, in una vacanza studio in Scozia. Ho ricordi bellissimi di quell’esperienza, anche perché a quell’età tutto viene vissuto in maniera così profondamente naturale. Sicuramente i miei viaggi successivi sono via via diventati più maturi ma porterò sempre nel cuore il senso di libertà, spensieratezza e indipendenza provati in quell’occasione.
Sei una viaggiatrice digitale (usi Maps, siti internet e app) o analogica (porti guide e cartine con te)?
Assolutamente digitale al 100%. E’ molto più pratico in viaggio e poi molte cose, come prenotazioni e ricerca di informazioni si fanno in un click. Dico sempre che potrei viaggiare solo con i documenti e il cellulare: se ho quelli posso andare ovunque. Porto sempre con me però un quaderno e un matita per scrivere i miei pensieri, annotare qualcosa. In quel caso preferisco ancora sempre scrivere a mano.
Hai mai avuto disavventure in viaggio? Racconta!
Tante. Quella che ricordo sempre con un po’ di ansia è stata quando siamo stati bloccati alle Antille Olandesi con tutti i voli per Miami cancellati. Già all’andata quegli aerei non ci avevano fatto una buonissima impressione, entrava acqua dalle cappelliere. Al ritorno la compagnia ha cancellato tutti i voli, non c’era modo di uscire dall’isola. Alla fine quella compagnia è fallita anche per problemi ai velivoli. Chissà, forse se fossimo partiti con loro, ora non sarei qui a raccontarlo. Aiutooo!
Se potessi imparare una lingua straniera perfettamente in un giorno, quale sarebbe? E perché?
Sempre e solo l’inglese. Oltre ad essere utile per viaggiare, lo sarebbe ancor di più per lavorare in tutti quei settori in cui è richiesto a livello di madrelingua. Inoltre è la mia lingua preferita, addirittura più dell’italiano. Conosco abbastanza bene anche il francese, avendo vissuto a Parigi quasi un anno. A breve però dovrò cimentarmi con lo spagnolo, in occasione del nostro prossimo trasferimento in Spagna. Vedremo se riuscirò a impararlo in qualche mese.
Qual è stata l’esperienza di viaggio più emozionante che hai vissuto?
Faccio sempre fatica a fare delle classifiche quando si parla di emozioni perché finiscono tutte in un grande calderone diventando una cosa unica. Ed è così anche per quelle derivanti dai viaggi. Quando penso ad esperienze mi vengono dei flash nel ripercorrere tutti i viaggi che abbiamo fatto e posso dire che in tutti quanti c’è una persona, qualcuno conosciuto in quel luogo, uno sguardo, degli occhi, la popolazione locale, oppure la natura. Persone e natura: questi sono i due elementi che in ogni viaggio mi lasciano sempre grandi emozioni.
Le mie nomination
Per l’occasione ho scelto di nominare:
viaggio che mi passa
Mi piace perché… abbiamo una personalità affine, racconta con chiarezza e semplicità luoghi unici rendendoli magici. E’ di Genova, infatti mi ha conquistata con l’articolo sui 5 indirizzi preferiti per mangiare la focaccia in questa splendida città!
campercatz
Mi piace perché… loro sono una coppia di camperisti che vive alle Canarie con i loro amati gatti. E’ un blog ricco di spunti molto utili per chi voglia intraprendere questa scelta. La loro esperienza è sicuramente il punto di forza di tutti i consigli che potrete trovare nei loro articoli!
naturanomade
Mi piace perché… parla di viaggi nella natura e sapete bene quanto sia un elemento fondamentale anche per me. Il suo blog, dallo stile minimal e curato, saprà incantarvi con foto e racconti di grande ispirazione.
Le mie domande
- Viaggi in solitaria: ti piacciono? Li hai mai fatti/li faresti?
- Qual è il luogo in cui torneresti sempre?
- Scegli un luogo in Italia, in Europa e nel Mondo in cui ti piacerebbe vivere.
- C’è un luogo che ti ha deluso? Perché?
Cosa devi fare?
Regolamento
Chi viene nominato è libero di continuare il ciclo, rispondendo alle domande e presentando a sua volta altri blog. Queste le regole da seguire:
- Menzionare nell’articolo la persona che a sua volta ti ha menzionato
- Rispondere alle domande che ti sono state poste
- Nominare altri blogger e fornire loro delle nuove domande alle quali dovranno rispondere
- Scrivere le regole nell’articolo ed inserire il logo del Sunshine Blogger Award
Quanto a me, spero di avervi intrattenuti, incuriosito e divertito con questa edizione del Sunshine blogger award 2021! Se siete curiosi di leggere altro su di me, andate a sbirciare l’edizione 2020!