Oggi vi parlo della Val Sarentino, una valle minore a 30 minuti da Bolzano, frequentata principalmente dai locali. Ho la fortuna di andarci spesso perché parte della famiglia vive li. La domenica, o i giorni di festa, gli abitanti usano ancora vestirsi con il costume tradizionale. Vi lascio qualche dettaglio, d’estate come potete vedere è verdissima e d’inverno un posto insolito per i mercatini di Natale (da qui potete facilmente raggiungere Bolzano appunto e Merano) o per la settimana bianca (ha delle bellissime piste, tra cui uno snowpark e percorso per slittino). Qualcuno già la conosce o ci è stato? 😀
Dove dormire
In un maso: Botenhof
Al alti livelli: Auenerhof
Sulle piste da sci: Hinterproslhof
Relax e coccole: Bad-schoergau
Dove mangiare
Cucina tipica e pizzeria: Restaurant Pizzeria Andreas Hofer
Sapori locali con un tocco in più: Hoellriegl
Ad alti livelli: Auenerhof
A merenda o colazione: Milchbar
Benessere
Wellness, sauna e bagni al pino mugo: Eschgfeller
Shopping
Articoli da regalo: Blumen hochkofler
Prodotti tipici: Kaufhaus Rott
Noleggio
Biciclette: Mikes bike park
Ciaspole: Ass. Turistica, Via Europa – Sarentino
Sci e attrezzatura da neve: Reinswald
Attività
Passeggiate a cavallo: Haflingerhof
Escursioni: http://www.sarntal.com/it/tematiche/escursioni.html
Piste da sci: Reinswald
Ufficio Turistico: Sarntal