yoga retreat mandali

Yoga retreat sul Lago d’Orta: tre giorni al Mandali Retreat Center

6 Shares
6
0
0

Yoga retreat: 3 days Mandali Experience

“Dovunque tu vada, ci sei già” diceva il titolo di un libro di qualche tempo fa. Ed è proprio così. Andiamo costantemente alla ricerca di qualcosa, nel tempo e nello spazio. Qualcosa che possa dare un senso, che dia risposte, che ci faccia stare bene o semplicemente meglio. Mentre quel posto e quel tempo sono proprio qui, dentro di noi, ora.

E’ così che, da qualche anno a questa parte, mi regalo la possibilità di ritrovarmi. In contesti dove questo viaggio di ritorno verso me stessa avviene in un ambiente che mi accompagna, tenendomi per mano, a ritrovare l’equilibrio. La vita di ogni giorno ci mette costantemente alla prova, ci sfida, attira la nostra attenzione al di fuori. Il rischio è quello di allontanarsi dalla propria identità, di sentirsi sopraffatti, di perdere la lucidità nell’affrontare il quotidiano. Le conseguenze sono quelle che ben conosciamo, che magari abbiamo provato sulla nostra pelle o vissuto attraverso gli altri: depressione, tristezza, apatia, irascibilità, perdita di controllo, stanchezza fisica ed emotiva.

Con il tempo ho sicuramente imparato a bilanciare meglio l’imprevedibilità della vita con l’equilibrio interiore ma non è sempre facile e prendersi dei momenti come questi è un grande regalo che possiamo fare a noi stessi.

yoga retreat

Ascolta il tuo cuore. Esso conosce tutte le cose.

da L’Alchimista di Paulo Coelho

Yoga retreat

Chiamatelo yoga retreat, viaggio interiore, ricerca del ben-essere o come volete. La realtà è che se ci si sposta un po’ più in profondità, oltre le semplici etichette che fanno tanto moda, c’è un’esigenza. Quella di vivere una vita piena, in armonia con sé stessi e con gli altri, un desiderio di trasmettere e condividere emozioni positive, dare valore alla propria esistenza. Almeno questo è quello a cui aspiro. Un continuo migliorare me stessa e il mio percorso nello splendido viaggio che è la vita.

Avevo prenotato la mia prima esperienza qui, al Mandali Retreat Center, più di un anno fa, a inizio 2020, poi sappiamo tutti cos’è successo a causa della pandemia. Sarebbe dovuto essere un Silent Retreat di tre giorni perché ero davvero incuriosita di sperimentare la pratica del silenzio. Slittato a novembre, poi a gennaio, sono finalmente riuscita a partecipare al Mandali Experience, un percorso di tre giorni, sicuramente diverso, ma che mi ha permesso di incontrare insegnanti molto preparati e vivere esperienze nuove, in un momento della vita che probabilmente era semplicemente quello più giusto per me.

Il Mandali Retreat Center

Il Mandali Retreat Center, è un centro situato dove un tempo sorgeva l’antico Hotel Belvedere. Il nome non lascia adito a dubbi in quanto si tratta di una delle viste più belle del Cusio-Ossola. L’idea è dei due fondatori olandesi Wouter Tavecchio e Wildrik Timmerman, amici e imprenditori nell’ambito dei festival musicali. Iniziando a frequentare ritiri di meditazione e sul silenzio, decidono di introdurli poi anche nei loro eventi musicali fino al desiderio di creare un centro dove le persone potessero ricercare la propria pace interiore.

Realizzato dallo Studio Primatesta, il Mandali ha spazi studiati per creare l’atmosfera adatta ad incontrare sé stessi, in un contesto perfettamente integrato con l’ambiente naturale circostante che promuove la sostenibilità ambientale. Le stanze, tutte con terrazzo e vista sul giardino interno o affacciate sul lago, sono arredate con materiali naturali come legno, metallo, lino. L’arredamento è minimal e di design.

La sala da pranzo è ampia e luminosa e si apre su una splendida terrazza dove la vista si perde verso l’infinito. Stesso affaccio anche per il centro benessere, con la piscina interna e la vasca idromassaggio all’aperto.

Al primo piano, la sala lettura con divani ampi e morbidi cuscini, un camino e la terrazza del silenzio, offrono agli ospiti uno spazio caldo e accogliente dove lasciar andare i pensieri, leggere un libro, bere una tazza di tè, riappropriarsi del proprio tempo.

Il giardino offre diverse aree per meditare e godere della natura, un labirinto Zen in pietra, un braciere circondato da tronchi su cui sedersi e un pozzo d’acqua secolare. Il centro ha due ingressi da cui è possibile andare a piedi al vicino borgo di Quarna Sopra oppure fare camminate tra i boschi.

Non mancano poi gli spazi per le pratiche di yoga, meditazione e altre discipline che si svolgono nel Tempio, la sala più grande, nel Dome o nella Diamond Room, oltre che all’aperto in giardino o in terrazza.

yoga retreat mandali retreat center

3 Days Mandali Experience

Si tratta di un percorso che in questo caso è durato il tempo di un weekend ma che può arrivare anche a più giorni, che accompagna gli ospiti in un viaggio via via sempre più in profondità verso sé stessi.

Lo consiglierei soprattutto a chi si è avvicinato da poco allo yoga e alla meditazione o è alla sua prima esperienza di retreat. Gli insegnanti, tutti professionisti di alto livello, sanno mettere a proprio agio anche chi è alle prime armi e dopo solo tre giorni, il bagaglio di conoscenza ed esperienze con cui si torna a casa è davvero notevole.

Mandali Silence Terrace

Yoga retreat: come si svolge la giornata tipo?

Il programma prevede una serie di attività consigliate, ma assolutamente facoltative, a cui partecipare o tra cui poter scegliere, pensate per creare la migliore esperienza di benessere.

La giornata inizia con la meditazione del mattino, la colazione in silenzio, tempo libero per pensare, passeggiare, leggere un libro. Due pratiche di yoga al giorno fra Yin, Yin-Yang, Vinyasa, Hatha, Restorative, … oppure altre discipline. In questa sessione ho avuto il piacere di provare delle lezioni di QiGong, sicuramente difficile all’inizio ma che sento possa essere di gran beneficio per me. E poi la walking meditation, pratica di meditazione di cui avevo già sentito parlare ma che non avevo mai sperimentato, e la sound meditation.

FRIDAY ARRIVAL DAY

15.30 – 16.30 Welcoming meeting
16.30 – 17.30 Free time
17.30 – 18.45 QiGong
17.30 – 19.00 Yoga Practice
19.00 – 20.00 Dinner
20.30 – 21.15 Evening Meditation

SATURDAY

7.45 – 8.30 Morning Meditation
8.30 – 9.30 Breakfast in silence
9.30 – 11.00 Free time
11.15 – 12.30 QiGong
11.15 – 12.45 Yoga Practice
13.00 – 14.00 Lunch
14.00 – 16.00 Free time
16.00 – 17.00 Open session
17.00 – 17.30 Tea break
17.30 – 18.45 QiGong
17.30 – 19.00 Yoga Practice
19.00 – 20.00 Dinner
20.30 – 21.15 Evening Meditation

SUNDAY DEPARTURE DAY

7.45 – 8.30 Morning Meditation
8.30 – 9.30 Breakfast in silence
1.30 – 11.15 Closing Meeting
11.15 – 12.30 QiGong
11.15 – 12.30 Yoga Practice
12.30 – 13.30 Lunch
14.00 Departure

LEGGI ANCHE: Silenzio, calma, armonia. Dieci libri di viaggio interiore

ph. Mandali Retreat Center

In questi giorni ho seguito le lezioni di meditazione con Steve Cope, le pratiche di Yin-Yoga con Skadi Van Paassken, quelle dei Vinyasa con Silvia Eriksson, il QiGong con Mario Santoni e i trattamenti olistici di Ingo Alexander Sohn. Non li conoscevo ma ho apprezzato tantissimo il fatto che al termine del weekend avessi voglia di continuare a praticare con loro. Non è scontato e non mi capita sempre, mentre in questo caso ho proprio percepito grande professionalità ed empatia. Mi baso molto sulle sensazioni, se una persona mi trasmette buone sensazioni allora è quella giusta.

In queste occasioni è poi sempre bello anche il confronto con gli altri. Tante storie che si incontrano, per qualche giorno, si intrecciano e poi tornano alla loro vita. Molti stranieri, soprattutto tedeschi e olandesi. E’ un percorso con sé stessi ma la condivisione aiuta a crescere e a considerare diverse prospettive.

Se vi ho incuriosito, in fondo all’articolo trovare i riferimenti al Mandali Center, date un’occhiata al calendario perché ci sono in programma tantissimi retreat e incontri molto interessanti, mentre se avete altri centri o esperienze, insegnanti o pratiche da consigliarmi, vi aspetto nei commenti!


yoga retreat meditazione

La meditazione non è altro che un tornare a casa, un semplice riposarsi un po’ all’interno del proprio essere.

— Osho

Mandali Retreat Center
Via Belvedere 2
28898 Quarna Spora (VB)
Italy
+39 0323 826439
info@mandali.org

6 Shares
2 comments
  1. Che ESPERIENZA intensa si percepisce tutto il tuo coinvolgimento, il VIAGGIO interiore è sicuramente il PIÙ intenso della vita, mi piacerebbe AvvicinarMi a queste discipline, terrò a cuore questo post ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *