regali per chi ama il giappone shivory kit

10 regali originali per chi ama il Giappone

Una collezione di regali originali per chi ama il Giappone, selezionati con cura.
11 Shares
11
0
0

Una selezione di regali curiosi e insoliti per chi ama il Giappone

In questo articolo vi propongo una personale selezione di oggetti e attività originali ispirati al Giappone, per fare nuove esperienze e avvicinarsi alla sua cultura in maniera curiosa e divertente. Ho girato in lungo e in largo per il web alla ricerca di novità, idee e spunti, perfetti da regalare o regalarsi.

*trovi i link a tutti i regali in fondo all’articolo

1. Kit di bookbinding per rilegatura giapponese

Con questo kit fai-da-te è possibile imparare una tecnica di rilegatura giapponese di base, realizzando un bellissimo notebook giapponese con copertina rigida.

Il kit comprende:

– Cartellina in faggio fatto a mano (strumento di rilegatura di base)
– Pasta di colla sintetica da 100 ml
– Filo di lino
– Filo cerato
– Ago per bookbinding
– Coclea n. 1 (trapano manuale) maniglia in legno
– Carta per la rilegatura fatta a mano
– Fogli di cartone per realizzare un quaderno
– 20 fogli di carta (100gr)
– Pennello piatto.
– Handbook illustrato
– Istruzioni in inglese
– Link a Video-Tutorial
– Scatola di cartone serigrafata

Ph. Texture Factories

Conosci il tipico
bookbinding
giapponese?

Il bookbinding è più generalmente la tecnica di rilegatura che permette di unire fra loro le singole pagine di un libro in un unico volume. La versione giapponese della rilegatura manuale tramite un punteruolo si chiama yotsume toji, che si traduce approssimativamente in “quattro fori”. Questa è anche la versione cinese di base, mentre lo standard coreano ha cinque fori (un numero più favorevole nella cultura coreana). Tutti gli stili furono praticati durante il periodo Edo in Giappone e la dinastia Qing in Cina.

Ne esistono 4 varianti di base: il già citato yotsume toji a quattro fori è lo stile più comune e diretto. Il koki toji è la variante cinese, conosciuta anche come Kangxi, che presenta due fori extra vicino agli angoli per maggiore resistenza e decorazione. L’asa-no-ha toji (rilegatura con foglie di canapa), è una variazione di Kangxi con più fori, comprese le cuciture agli angoli, che creano una rilegatura più elaborata e duratura. L’ultima è il kikko toji molto simile all’ asa-no-ha toji, senza cuciture intorno agli angoli.

2. Sashiko stitch kit, il punto decorativo giapponese

Qui trovate un kit di cucito per imparare il punto Sashiko, un tipico punto decorativo giapponese da realizzare a mano, per donare ai tessuti quell’effetto speciale e imperfetto, dove l’hand-made prende il sopravvento. Potrete utilizzarlo per personalizzare cuscini, tovagliette, sottobicchieri. Si tratta di un pensiero ideale anche per chi semplicemente è appassionato di cucito: con questo kit potrà sperimentare tecniche nuove!

Ph. PrintsByNatureStore

LEGGI ANCHE: Starter kit: dieci attività originali da provare o regalare se ami sperimentare

3. L’esperienza oltre la cucina da IYO con una gift-card

Dal 2015 IYO è il primo e unico ristorante di cucina contemporanea giapponese con una stella Michelin in Italia. Ogni particolare viene curato nei minimi dettagli: dalla celebrazione delle materie prime, alla carta dei vini, dai pezzi unici che compongono la mise en place, al servizio caldo e discreto nella splendida sala di design.

Ph. IYO

Sapete bene quanto cerchi sempre di promuovere esperienze e l’idea di IYO si rifà proprio a questo concetto. Questa sarà una serata da sogno, proprio come se foste davvero in Giappone. Quale miglior regalo quindi se non una cena in questo ristorante con la vostra persona preferita?

4. Una Tea Lover box, per chi adora i tè

Ph. kiokuwamono

Una asian box è sempre un regalo gradito da chi ama il Giappone, e soprattutto dai veri amanti del tè. In questa box, insieme a gustosi dolcetti, troverete diverse tipologie di tè, da consumare sia freddi che caldi, perfetti per vostri momenti di relax! La box TEA LOVER è confezionata con cura ed attenzione ai dettagli e sarà una bella sorpresa per voi, o per la persona a cui la regalerete. Contiene sempre un tè in foglie in una elegante scatolina di latta e dolcetti da tè.

Abbinate uno dei regali più preziosi che possiate fare, il vostro tempo, con qualcuno di speciale e sarà un pensiero perfetto!

Nello shop di kiokuwamono troverete molte altre box ispirate a diverse tematiche, per gustare diversi prodotti giapponesi.

5. Kintsugi starter kit

Se non ne avete mai sentito parlare, il Kintsugi è l’arte giapponese di riparare le cose. L’idea si rifà al concetto che gli oggetti non debbano per forza essere buttati se si rompono, ma possano essere riparati e continuare quindi con la loro funzione e utilità. Quale miglior modo per ripararli se non con qualcosa di prezioso come l’oro. Dopotutto è proprio rimettendo insieme i pezzi che si va avanti e si è pronti a qualcosa di nuovo. L’oro dà valore proprio a quella crepa, che si trasforma, per smettere di essere un difetto ma diventare punto di forza.

Questo set è perfetto se siete principianti in questa tecnica e nel pacco troverete:

* Colla epossidica da 25 ml
* Polvere di colore non tossico premium (4g)
* Pennello e guanti
* Bastoncini e barattolo da miscelazione
* Istruzioni illustrate

Come si usa, in breve? E’ molto semplice! Mescolate la polvere d’oro con la colla e incollate insieme i pezzi. Attendete 24h e potrete di nuovo usare i vostri oggetti preferiti.

Lo trovo anche uno splendido regalo da fare come messaggio simbolico, magari da donare a qualcuno con cui volete recuperare il rapporto.

6. Un giardino zen

Ph. Kikiski Studio
COS'E' UN GIARDINO ZEN? 

Le origini
Il giardino roccioso giapponese (枯山水, karesansui) spesso chiamato giardino zen, crea un paesaggio stilizzato in miniatura attraverso composizioni accuratamente composte di rocce, giochi d'acqua, alberi e cespugli potati e utilizza ghiaia o sabbia che viene rastrellata per rappresentare le increspature nell'acqua.

Mentre rastrelli la sabbia, i sussurri Zen ti aiutano a connetterti con la tua spiritualità a un livello più profondo. 🙏 Ideale come centrotavola al tuo altare di meditazione.

La storia
I giardini zen classici furono creati nei templi del buddismo zen a Kyoto durante il periodo Muromachi (1192-1338). Avevano lo scopo di imitare l'intima essenza della natura, non il suo vero aspetto, e servire come aiuto alla meditazione sul vero significato dell'esistenza.

Tra tutti i regali per amanti del Giappone che vi propongo, questo è quello che mi regalerei. Il giardino zen, nella sua essenzialità e profondità, soddisfa infatti il bisogno di quiete, contemplazione e calma nel frenetico stile di vita della nostra società. Tenetene conto quando farete la vostra scelta.

7. Un kit per il feltro giapponese

Avete un amica/o che ama perdersi con i lavori manuali, che si diletta con progetti di stoffa, che spazia dal cotone alla lana, dai ferri all’uncinetto? Perché nonscegliere un kit per creare questi graziosi animaletti di feltro, con un tocco di Giappone? Lo shop è di Londra ma Sunfelt, il brand, è di Tokyo!

Ph. Sweatpeadolls

Il kit comprende:

– Lana Merino – Più che sufficiente per completare Sloth con il boccale di birra
– 1 coppia di occhietti furbi
– Un cordoncino
– Un manuale di istruzioni in giapponese (si, bisogna dilettarsi con la lingua per questo regalo!)

Cosa serve inoltre: il set di ferri per feltro con tappetino, colla e forbici.

8. Un libro per creare cestini giapponesi

Japanese Basket & bowl

La tecnica di lavorazione del bambù è una forma artistica che richiede tempo. Questo libro spiega come realizzare 30 opere di cestini e bowl giapponesi perfetti da usare in vari contesti della vita quotidiana.

Ph. AtelierMiyabi

Vi consiglio di dare un’occhiata anche al resto degli articoli nello shop di AtelierMiyabi, perché ha una selezione davvero curata di prodotti originali giapponesi, oltre a molti altri libri di attività artistiche e manuali tradizionali.

Altri librini carini che trovate nella sezione Japan Craft Book.

9. Ikebana Essential Tool Set

Tra i regali originali per chi ama il Giappone, non poteva mancare questo set per l’Ikebana, quella che in Giappone è l’arte della disposizione dei fiori recisi.

Ebbe origine in Oriente intorno al VI secolo d.C. e al periodo del buddhismo, ma solo in Giappone si è sviluppata trasformandosi, da iniziale offerta agli dei, in una vera e propria espressione artistica.

Tutti gli elementi utilizzati per creare l’ikebana devono essere di natura organica, siano essi rami, foglie, erbe, o fiori. Nelle composizioni sono disposti quasi sempre a formare un triangolo dove il ramo più lungo, più importante, è considerato qualche cosa che si avvicina al cielo mentre il ramo più corto rappresenta la terra e il ramo intermedio l’uomo. Queste tre forze convivono in armonia nell’universo e allo stesso modo i fiori devono trovare il giusto equilibrio nello spazio.

Questo set contiene tre pezzi realizzati dagli artigiani di Sanjo nella prefettura di Niigata ed è un regalo davvero originale, magari abbinato ad un libro che approfondisce la tecnica.

Ikebana. L’arte dei fiori per tutte le stagioni 

Vai al libro

10. Shibori kit

Tra i regali per chi ama il Giappone ho incluso anche questo Shibori kit, una antica tecnica di tintura giapponese che prevede piegatura e legatura del tessuto, prima di essere immerso. La tradizione vuole che venisse eseguita con fiori indaco, radici viola e altre piante, con il fine di riprodurre diverse sfumature di dal blu al viola, fino al rosso.

Questo splendido kit consente di tingere i tessuti di una gamma di blu usando l’indaco naturale ed è perfetto per personalizzare abiti e piccoli oggetti di stoffa.

regali per chi ama il Giappone

Il kit include:
– Indaco organico
– Idrossido di calcio
– Fruttosio
– Bandana di cotone organico

LEGGI ANCHE: Starter kit: dieci attività originali da provare o regalare se ami i kit di attività manuali


1. Bookbinding kit | 2. Sashiko stitch kit | 3. YIO gift-card | 4. Tea lover box | 5. Kintsugi kit | 6. Giardino zen | 7. Kit feltro | 8. Libro per cestini giapponesi | 9. Ikebana essential set | 10. Shibori kit

Stai pensando ad un viaggio in Giappone?
Dai un’occhiata alla sezione dedicata sul blog!

regali per chi ama il giappone

11 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *