Sposarsi alle Hawaii: intro

0 Shares
0
0
0

INTRO: SCOPRI SE è DAVVERO LA SCELTA GIUSTA
PRIMI PASSI: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
BUROCRAZIA: PER NON DIMENTICARE NULLA
FORNITORI: A CHI CI SIAMO AFFIDATI
BUDGET: QUANTO ABBIAMO SPESO

E’ davvero ciò che fa per voi?

Sono tanti gli aspetti da considerare prima di fare questo passo, pertanto qui vi illustriamo tutti i pro e i contro (per noi pochi!) di questa scelta in modo da capire se sia davvero ciò che fa per voi.

PRO

  • Se opterete per fare una cerimonia a due, senza invitati, sarete solo voi e potrete davvero concentrarvi sul significato del matrimonio e sulla persona più importante della vostra vita
  • Potrete ridurre le spese superflue: l’oceano, una spiaggia incontaminata, una natura meravigliosa sono una cornice perfetta. Inoltre farete matrimonio, viaggio di nozze (e nel caso nostro anche vacanze) tutto insieme
  • Non dovrete occuparvi di tutta quella serie di cose che in genere fanno arrivare gli sposi al grande giorno stressati: partecipazioni, fiori, bomboniere, tavoli, abiti&Co, musica, tavoli, ricevimento, location, video, foto, intrattenimento, regali, invitati, ecc ecc… (o meglio, di alcune di queste cose potrete occuparvi se vorrete, ma senza dover rendere conto a nessuno)
  • Nessuno potrà paragonare il vostro matrimonio a quello di qualcun altro: difficilmente avrete degli amici che hanno fatto la stessa cosa per cui il vostro evento rimarrà unico e in un certo modo ricordato come tale, pur non essendoci partecipanti
  • Non vi servono testimoni
  • Non servono pubblicazioni (per la burocrazia si veda qui la sezione apposita)
  • Non dovrete fare il corso prematrimoniale. Se non siete molto affini alla Chiesa farete quindi anche una scelta coerente con le vostre idee, senza dover sempre soddisfare i desideri degli altri, è il vostro matrimonio, e potrete scegliere di viverlo come desiderate!
  • Se opterete per fare una cerimonia a due, non ci saranno invitati e di conseguenza non scontenterete nessuno (o meglio, forse all’inizio qualcuno un po’ male ci rimarrà, ma chi vi ama davvero vuole solo il vostro bene e gioirà con voi per la vostra scelta).

CONTRO

  • Potrete decidere di avere degli invitati ma se così non fosse, sarete soli ed è comprensibilissimo che a qualcuno questo non faccia per niente piacere. Se da una parte questo può essere il punto forte del matrimonio all’estero, dall’altra può rivelarsi esattamente il contrario. Siamo diversi, per certe persone un momento cosi importante deve essere condiviso con i parenti e gli amici più cari. La via di mezzo è quella di invitare qualcuno ma preparatevi a sborsare una notevole cifra per pagare viaggio e soggiorno anche solo agli amici e famigliari più stretti (per le info sul budget leggete qui)
  • La vostra famiglia può essere un problema in una scelta di questo tipo. Valutate bene le reazioni che possono scatenarsi, il matrimonio è una cosa bella e come tale deve essere vissuta da tutti. Se pensate di non essere capiti o di creare malcontento, beh, vivreste con frustrazione in ogni caso, quindi forse meglio optare per una soluzione diversa o più soft.
  • Sarete considerati da alcuni “quelli strani” da altri “degli eroi”. A noi stavano indifferenti entrambe le cose!

Se siete ancora convinti di questa scelta, proseguite la lettura con la sezione dedicata ai Primi Passi.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like