Smart working: esperienze su dove lavorare in Italia e in Europa
Il 2020 ha portato sostanziali cambiamenti nella nostre vite anche per quanto riguarda il lavoro. Io e Stefano ci siamo riassestati in una modalità di lavoro, lo smart working, che ci ha messo di fronte a situazioni inaspettate, nemmeno cercate in effetti. Da una parte molta più flessibilità, dall’altra la necessità di riorganizzare gli spazi in casa ma anche il nostro tempo extra lavoro.
Abbiamo quindi trascorso alcuni mesi fra Italia ed Europa, alternando i classici periodi di vacanza a periodi di lavoro in destinazioni diverse rispetto a casa nostra. E per farlo ci siamo appoggiati per quasi tutte le ricerche alla piattaforma che tratta di case per eccellenza: Airbnb.
Abbiamo fatto esperienza in contesti totalmente diversi da casa nostra: da ville con giardino, con piscina o vista, ad appartamenti in pieno centro, da case in luoghi completamente immersi nella natura, ad altre nei centri storici dei piccoli borghi.
Perché non cambia solo la casa ma tutto il contesto e la vita che si svolge intorno.
Scegliere la soluzione migliore non è così semplice, ognuno ha le proprie esigenze. Case adatte per vacanza non è detto siano ottimali per lavorare e viceversa.
Abbiamo trascorso gli ultimi dodici mesi a sperimentare, ed ecco dove abbiamo viaggiato, vissuto e lavorato in un anno di pandemia.
Octo, la biblioteca del polpo
Luminosa casa indipendente immersa nel verde
IMPERIA (LIGURIA)
Graziosa casetta immersa in un parco di cinque ettari di oliveti, pini, cipressi, cedri e altri alberi da frutto. La cucina, piccola ma moderna, si alterna a pezzi d’epoca, come la piattaia, realizzata in legno di scuola piemontese della metà dell’800. Octo, il polpo, realizzato in legno da A. Novaro come testiera del letto, vi farà riposare sonni tranquilli.
La casa è composta da soggiorno, cucina, 1 camera, 1 bagno, giardino. Ideale per 2 persone. Necessario avere un mezzo di trasporto.
Per una vacanza: ha gli spazi giusti ed è adatta a chi preferisce aree completamente immerse nella natura. Tuttavia dista solo dieci minuti di auto dal centro di Imperia quindi un buon compromesso per unire tranquillità vicino alle zone più frequentate.
In smart working: lo spazio è più adatto forse ad una persona sola e potrebbe risultare un pochino isolata se si necessita di avere servizi e bar/ristoranti più comodi da raggiungere a piedi. Il wi-fi è comunque efficiente e il giardino assolutamente perfetto per staccare la vista dallo schermo.
Villa Sophie
Relax e quiete tra gli ulivi al confine col Lazio
MANCIANO (TOSCANA)
Casa di campagna con piscina, al confine con il Lazio immersa tra gli ulivi toscani. Si tratta di una casa molto grande composta da 3 camere, 2 bagni, zona giorno, cucina, terrazzo e grande giardino.
Si trova a soli 15 minuti di auto dalle Terme di Saturnia e a 10 da Manciano. Si gode di assoluto silenzio e tranquillità. Può ospitare 2-6 persone.
In vacanza: se si è alla ricerca della vicinanza con le spiagge meglio optare per una zona diversa. Questa casa infatti si trova in campagna a circa 30-40 min. di auto dalla costa. E’ comunque una casa molto grande adatta a famiglie numerose o due coppie data la presenza di doppio bagno e molto spazio all’aperto. E’ perfetta per esplorare l’entroterra data la vicinanza con le città del tufo.
In smart working: nonostante le dimensioni, gli spazi non sono propriamente pensati per poter lavorare. Il tavolo sicuramente si adatta a scrivania ma senza lasciare troppo spazio se si è in due. La presenza della piscina sopperisce alla mancanza del mare e permette quindi di trascorrere pause pranzo rigeneranti.
Ai tre Archi
Charme and sunset a Pollara
SALINA (ISOLE EOLIE, SICILIA)



Casa tipica eoliana, recentemente ristrutturata mantenendo i decori e le strutture originali. Il plus di questa casa è sicuramente il tramonto che si gode ogni sera dalla terrazza. La cucina è in muratura rivestita da piastrelle originali, i materiali sono naturali come legno, ceramica, cotone. La casa è composta da cucina, interna ed esterna, una camera matrimoniale, un bagno, una terrazza con solarium e piccolo giardino di limoni e piante aromatiche. Adatta a 2 persone.
In vacanza: è la sistemazione ideale, adatta a coppie alla ricerca di un posto curato, tradizionale e romantico in cui rilassarsi. Pollara ha un’anima e in questa casa risuona.
In smart working: se è vero che con un pc si può lavorare ovunque, posso dire sia davvero un peccato arrivare fin qui e non godersi le meraviglie dell’isola di Salina, e delle Eolie in generale, per tutto il tempo a disposizione. Il wi-fi funziona alla perfezione ma considero questo luogo molto più produttivo nel rigenerare sé stessi godendosi tramonti e meraviglie.
Villa Sunset
Tramonto mozzafiato in terrazza
PAROS (GRECIA)
Villa Sunset è un vero paradiso per la posizione in cui è situata, ad Aliki, con vista panoramica sul mar Egeo. Composta da cucina, ampia zona giorno con sala e zona pranzo, 3 camere e 2 bagni, gode inoltre di uno splendido patio, barbecue e 3 terrazze. La pulizia quotidiana dell’intera casa è inclusa. Può ospitare 2-6 persone.
In vacanza: essendo la casa molto grande, è perfetta per famiglie numerose o per un paio di coppie che decidano di condividere gli spazi, data la presenza di due bagni. Gli esterni inoltre presentano molte aree per rilassarsi e godere del tramonto. Anche il tavolo esterno può ospitare fino a sei persone. Si trova in una zona poco turistica di Paros, quindi adatta principalmente a chi voglia sfuggire alla calca estiva nei mesi di luglio/agosto. Il villaggio di Aliki, a pochi minuti, è in ogni caso molto grazioso.
In smart working: perfetta sotto ogni aspetto! Nonostante fossimo in vacanza l’abbiamo subito trovata decisamente adatta come spazi e ambiente. La vista sul mare è assolutamente rigenerante, l’ambiente luminoso e gli ampi spazi rendono il lavoro davvero piacevole.
Villa Alessia
Relax in piscina e tradizione della masseria
FASANO (PUGLIA)
Villa Alessia è ricavata dalla ristrutturazione di una antica masseria pugliese situata a Fasano, in mezzo agli ulivi. Mantiene gli elementi tipici della masseria con i muri bianchi e spessi e le caratteristiche volte a stella.
E’ composta da zona giorno con salotto e cucina, una camera da letto e un bagno. All’esterno una splendida piscina, il giardino zona solarium e un altro bagno di servizio. Ospita 2 persone.
In vacanza: situata in una zona molto tranquilla nella campagne di Fasano è ideale per chi cerca pace e relax. Tuttavia la lontananza dalle spiagge potrebbe non renderla la scelta migliore per chi voglia godersi il mare. La casa è curata in ogni dettaglio e molto accogliente adatta ad una coppia.
In smart working: un pochino decentrata ma sicuramente tranquilla. Non ha un vero e proprio spazio per lavorare oltre al tavolo della cucina e non è troppo luminosa all’interno. Sicuramente più adatta come casa vacanze. La presenza della piscina permette bagni rinfrescanti in pausa pranzo senza doversi spostare. Gli host sono fantastici, vi coccoleranno con ogni prelibatezza con la scusa di farvela assaggiare.
Fasano ha un centro storico molto grazioso e curatissimo, ricco di bar e ristoranti.
Casa nel borgo
Nel centro storico a 50 metri dal mare
LAIGUEGLIA (LIGURIA)
Grazioso appartamento situato nel centro storico di Laigueglia, a 50 metri dal mare in una palazzina completamente ristrutturata. Disposto su due livelli è composto da grande soggiorno con cucina, zona pranzo, bagno e balcone. Al secondo livello si trovano una camera matrimoniale e una cameretta con letti a castello. Può ospitare 2-4 persone.
In vacanza: l’appartamento è grazioso e curato, situato nel centro storico di Laigueglia che abbiamo assolutamente apprezzato. Forse un po’ buio per mancanza di vista sul mare e proprio per il fatto di trovarsi nei vicoli. Adatto a una famiglia di 4 persone o a una coppia. Personalmente in vacanza preferiamo contesti con più natura intorno o un giardino ma la posizione vicinissima alla spiaggia lo rende comunque un’ottima opzione.
In smart working: abbiamo apprezzato tantissimo il fatto di essere nel centro storico, con tutti i servizi comodi e la possibilità di scendere e poter bere un caffè al bar in dieci minuti. La pausa caffè in un contesto del genere non ha prezzo! La casa non ha un vero e proprio studio ma il tavolo da pranzo si presta a poter lavorare comodi.
Casa Cristina
Comfort e semplicità per lunghi soggiorni
LAJARES (FUERTEVENTURA)
Lajares è la nostra zona preferita di Fuerteventura e questacasa che ci ha ospitato per tre mesi. Casa Cristina è una porzione di villa molto più ampia fatta progettare da un architetto alcuni anni fa. Composta da zona giorno, una camera matrimoniale, 1 bagno con doccia a pioggia e lo splendido patio/giardino di palme e roccia vulcanica, è un posto perfetto per lavorare in tranquillità.


In vacanza: come per altre case situate a Lajares, è facile qui trovare sistemazioni e ville dallo stile minimal e moderno, con piscina o giardino e vista sul vulcano.
E’ un posto perfetto per chi cerca la tranquillità e una posizione strategica per spostarsi a Corralejo e alle dune in 15 minuti o a El Cotillo in 10.
In smart working: è qui che abbiamo trascorso i nostri primi tre mesi di lavoro da Fuerteventura e quindi mi sento di consigliarla assolutamente. Wi-fi ottimo, un grande tavolo all’interno, un bel patio per pranzare fuori, tranquillità e tanti servizi a breve distanza.
Se hai in programma un viaggio a Fuerteventura dai un’occhiata alla sezione dedicata oppure sfoglia la mia guida
PUREJOY Vol. 1 – Fuerteventura
101+ luoghi, indirizzi ed esperienze
per un viaggio sull’isola del vento
Un po’ guida, un po’ magazine, un po’ libro, un po’ diario ma in fondo nulla di tutto ciò. Questo volume nasce per tenere traccia, ma anche come strumento pratico da usare in viaggio, con l’obiettivo di valorizzare le esperienze e renderle indimenticabili. I luoghi restano ma il modo di viverli sarà sempre diverso.
Vai allo shop
Princesa Sonia
Linee semplici e terrazza con vista
PUERTO DEL CARMEN (LANZAROTE)
Ampia e luminosa casa rialzata rispetto il livello della strada e situata in una zona residenziale e tranquilla di Puerto del Carmen. Il patio con il grande tavolo da pranzo offre tramonti meravigliosi mentre in giardino/solarium sole e relax sono assicurati. La casa, con arredamento moderno e funzionale, è composta da cucina e soggiorno, 1 camera matrimoniale, 1 camera doppia, 1 bagno e lavanderia. Adatta a 2-4 persone.
In vacanza: situata in zona residenziale, anche se il mare è raggiungibile a piedi, non si tratta della zona di costa più bella dell’isola. Per gli spostamenti è necessaria l’auto in quando anche il centro di Puerto del Carmen dista una decina di minuti. Gli spazi sono assolutamente confortevoli e rilassanti ma per una vacanza forse opterei per soluzioni alternative, sempre però nella zona centrale dell’isola.
In smart working: adatta a lavorare solo per alcuni giorni. All’interno il tavolo rotondo in vetro non è la postazione ottimale come scrivania. Il solarium permette di godersi un po’ di sole e relax durante una pausa e anche i tramonti sono a portata di mano.
Casa Botanica Lanzarote
Un giardino in casa
TAO (LANZAROTE)
Casa Botanica è una casa ristrutturata con cura nel tranquillo villaggio di Tao con vista su Teguise e sulle scogliere di Famara. Un tocco moderno dona a questo edificio tradizionale grande personalità e calore. Qui abbiamo trascorso la notte di capodanno 2020 e l’ambientazione è stata davvero surreale e divertente.
La casa è composta da una camera matrimoniale, una camera doppia, un bagno e ampia zona giorno dotata di tutti i comfort. L’host gestisce anche il ristorante ‘Cantina Teguise’ che però non abbiamo provato. Ideale per 2-4 persone.
In vacanza: è un gioiellino questa casa così particolare, letteralmente sommersa di piante d’ogni tipo e per questo… adatta a chi ha il pollice verde! A parte gli scherzi, è stato piacevole trascorrere alcuni giorni anche se forse non è la casa più comoda per chi cerca solo mare, trovandosi nell’entroterra di Lanzarote, seppur a breve distanza.
In smart working: per lo stesso motivo e per il fatto che sia molto originale ma forse poco pratica, è adatta a pochi giorni di lavoro ma non la consiglierei per periodi prolungati.
ecoLOFT Lajares
Una mini casa tra i vulcani
LAJARES (FUERTEVENTURA)
ecoLOFT è una microcasa situata a Lajares, uno dei nostri villaggi preferiti di Fuerteventura per la qualità della vita, l’atmosfera rilassata, la presenza di ottimi bar e graziosi shop.
E’ composta da un unico spazio con ampie vetrate in cui si trovano un letto matrimoniale, divano, tavolo con sedie, un bagno moderno e un cucinino. Adatta a 1-2 persone.
In vacanza: la consiglio giusto per qualche giorno o come appoggio in quanto, pur essendo molto graziosa, è anche molto piccola. Meglio per chi è da solo e voglia spendere poco.
In smart working: anche per il lavoro si tratta di uno spazio forse troppo ristretto per poter pensare a periodi prolungati soprattutto se si è in due.
Duna Colorada
Tanta luce, stile minimal e moderno
LAJARES (FUERTEVENTURA)
Duna Colorada è una casa dal design moderno, situata nel vivace villaggio di Lajares, a soli 10 minuti di auto da El Cotillo e 15 da Corralejo. Costruita seguendo linee minimal e con materiali grezzi, è composta da una grande zona giorno con cucina, sala da pranzo e salotto, 2 camere e 2 bagni. All’esterno un’ampia piscina e solarium. Può ospitare 2-4 persone.
In vacanza: è lontano dalle spiagge quindi forse qualcuno storcerà il naso. Nei nostri viaggi però abbiamo imparato che la miglior qualità prezzo si trova proprio poco all’interno. Qui il mare è a 10/15 minuti quindi tutto sommato fattibile. Sistemazioni di questo livello nel nord dell’isola, si trovano solo a Lajares, e qualcosa a Corralejo.
In smart working: Lajares è il paesino più cool di tutta Fuerteventura. L’atmosfera rilassata, la presenza di negozi e bar deliziosi e l’ambiente internazionale lo rendono perfetto per chi voglia trasferirsi qui per vivere per un po’. Noi ci siamo trovati molto bene. La casa ha un tavolo ampio in una zona giorno con molta luce. La vista purtroppo era sul cantiere di fronte quindi non troppo poetica ma la zona si sta espandendo con la costruzione di case e ville di stile quindi un ottimo potenziale in futuro.
Casita del Horizonte
Persi tra mare e cielo
PUNTAGORDA (LA PALMA)
Nel caso non fosse troppo chiaro, amiamo le case vista tramonto e questa è un affaccio a 180 gradi sul mare (anche se per raggiungerlo bisogna guidare per una ventina di minuti fino al Puertito di Puntagorda). Per tutte le informazioni su La Palma vi rimando all’articolo dedicato.
Riguardo alla casa è completamente immersa nella natura, in zona un po’ isolata (ma l’isola è tranquillissima, tra l’altro qui vive una nutrita comunità austriaco-tedesca) rispetto al villaggio principale di Puntagorda. Composta da zona giorno con cucina e salotto, soppalco con letto matrimoniale, 1 cameretta singola e 1 bagno è adatta a 2-3 persone.
In vacanza: come ho scritto ampiamente nell’articolo su La Palma, Puntagorda è una zona un po’ remota dell’isola e non la consiglierei come base per una vacanza, seppur sia una delle zone, a parer mio, naturalisticamente più belle. La casa è un’oasi di pace nella natura ma un po’ isolata dal villaggio.
In smart working: l’ambiente si presta per alcuni giorni di lavoro in quanto il tavolo con la vista sul mare rendono le ore lavorative una vera gioia per gli occhi e la mente. La sua posizione però non va a suo favore. Adatta solo a brevi periodi e max 2 persone.
Tutte le case sono state affittate personalmente e in esclusiva da noi ed erano dotate di wi-fi e nella maggior parte dei casi di posto auto privato. Nessuna presentava vere e proprie postazioni da lavoro ma per molte di esse questa non è stata una nostra priorità avendo soggiornato per vacanza.
Ci sono indubbiamente tanti aspetti da considerare ma scriverò un articolo dedicato per illustrare al meglio pro e contro, consigli, suggerimenti e aspetti da valutare per fare la scelta migliore in questo senso.
Proprio in questi giorni abbiamo messo in vendita la nostra casa in Italia per vivere nelle case di Airbnb per un altro po’ e continuare questa esperienza. Se hai consigli o suggerimenti, se hai provato anche tu a lavorare altrove rispetto all’ufficio e a casa tua, fammelo sapere nei commenti o attraverso i canali social!
2 comments
Mi sto immaginando in ognuna di queste bellissime case e non saprei quale scegliere se volessi rimanerci per mesi. Ricordo però perfettamente la casa di salina di cui mi ero innamorata dalle tue storie!
Ehhh quella è stata un vero gioiellino… e poi l’anima siciliana le dona un fascino a cui non si può resistere!