dormire nel wadi rum

Dormire nel Wadi Rum: tante opzioni per esperienze da sogno

Dove dormire nel Wadi Rum e soprattutto come? Qui trovate diverse opzioni per vivere l’esperienza di dormire nel deserto come preferite!

Dormire nel deserto del Wadi Rum è sicuramente una delle esperienze più emozionanti da vivere durante un viaggio in Giordania. Il Wadi Rum, conosciuto anche come Valle della Luna, è uno dei deserti più spettacolari del mondo, tanto da essere stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2011.

Sabbia rossa e conformazioni rocciose che si stagliano fra le dune, lo rendono un paesaggio che sembra provenire da un altro pianeta e proprio qui è possibile fare una delle esperienze più entusiasmanti del vostro viaggio in Giordania: trascorrere una o più notti nel deserto, a stretto contatto con i suoi abitanti, i beduini, cha ancora popolano questi territori.

Il contatto con la natura è solo uno ma l’esperienza può essere vissuta in modi diversi: dalla versione più semplice, in tende isolate e con servizi essenziali, fino alle lussuosissime bubble tents, tende a forma di sfera, con il tetto trasparente, per addormentarsi ammirando il cielo stellato.

Vi parlo quindi di una serie di opzioni per vivere l’esperienza di dormire nel deserto nel modo che più si addice al vostro mood di viaggio, in generale o in questo in particolare.

LEGGI ANCHE: Cosa vedere in Giordania: 5 esperienze da non perdere per altri spunti sul viaggio

Dormire in un resort nel Wadi Rum

Se anche nel deserto non volete rinunciare ai comfort, non avrete che l’imbarazzo della scelta.

Al Sultana Luxury Camp

Durante il fam trip organizzato in collaborazione con l’Ente de Turismo Giordano per le Travel Blogger Italiane ho soggiornato nel campo tendato Al Sultana Luxury Camp, un resort con tutte le comodità, non troppo lontano dal piccolo villaggio di Disah.

Una camera de Al Sultana Luxury Camp nel deserto del Wadi Rum
Al Sultana Luxury Camp

Il resort è organizzato con un’area dedicata alle tende, di varie dimensioni e livello, disposte intorno alla piscina centrale. Le aree comuni invece sono separate e vantano un’ampia sala ristorante con grandi tavoli con due camini e due aree relax esterne con cuscini e tappeti per bere qualcosa, ascoltare musica, chiacchierare.

L'alba nel deserto del wadi rum

L’ESPERIENZA DA NON PERDERE

Vedere l’alba nel deserto

Tra le esperienze che abbiamo avuto modo di vivere durante il nostro soggiorno presso il resort Al Sultana Luxury Camp, vedere  l'alba è sicuramente stato un momento molto toccante. 

Partire al mattino presto, col buio, farsi strada tra le dune mentre la luce si faceva via via spazio e poi attendere il primo raggio di sole, nel silenzio. L'atmosfera è assolutamente unica.

Rum Oasis Luxury Camp

Valida alternativa alla proposta precedente, potete optare anche per il Rum Oasis Luxury Camp, un altro resort non troppo distante e della stessa tipologia. Anche in questo caso troverete le tende disposte tutte intorno ad una zona centrale. Mentre le aree comuni all’esterno e all’interno separate. Durante il viaggio abbiamo visitato le camere di questo resort in occasione di uno dei site-inspection previsti durante il tour.

Site inspection - si tratta di visite alle strutture da parte di travel agent e operatori del turismo che non prevedono necessariamente il soggiorno. Si valuta la struttura si parla con il site manager che illustra le camere, i servizi e tutte le facilities dell'hotel in modo da poter eventualmente consigliare la struttura ai clienti.
Famiglia beduina nel deserto del Wadi Rum

L’ESPERIENZA DA NON PERDERE

Vivere un giorno con una famiglia beduina

Volete entrare a contatto il più possibile con i locali? Rahayeb Camp organizza giornate con una famiglia beduina dove assaggerete pane e caffè locali, imparare a mungere pecore, capre e cammelli, conoscere cultura e tradizioni che si tramandano da millenni di famiglia in famiglia. 

Ph. Rahayeb Camp


Dormire in una bubble tent

Se avete già fatto qualche ricerca in merito alle strutture in cui dormire nel Wadi Rum, è molto probabile vi siate imbattuti nelle famose bubble tents, strutture sferiche con il soffitto trasparente dove addormentarsi guardando le stelle. Le opzioni non mancano, qui vi propongo due strutture tra cui scegliere per vivere questa esperienza.

Hasan Zawaideh Camp

Struttura gestita da cinque fratelli, l’Hasan Zawaideh Camp punta proprio su questo: un’esperienza da sogno senza tralasciare l’accoglienza e il calore famigliare che li contraddistingue, rispecchiando anche l’ospitalità del popolo Giordano.

Scegliete di soggiornare in una delle loro Martian Tent, e vi sembrerà davvero di essere su Marte. La posizione è invidiabile, con vista sul deserto e con il cielo che si spalancherà in un firmamento di stelle. Abbiamo avuto l’occasione di visitare la struttura durante uno dei nostri site-inspection e confermo che l’accoglienza, pur non soggiornando, è stata impeccabile

Dormire nel wadi rum in una bubble tent al Hasan Zawaideh Camp
Hasan Zawaideh Camp

Memories Aicha Luxury Camp

Uno dei più lussuosi campi tendati a tema è proprio il Memories Aicha Luxury Camp. E’ composto da 55 tende, situate nel cuore del Wadi Rum. Circondato da montagne e deserto, in questo campo vi sveglierete completamente immersi nella natura senza rinunciare al lusso con servizi di prima categoria.
L’arredamento è lussuoso e si ispira ai colori dell’ambiente circostante, mentre nelle zone comuni, a disposizione degli ospiti, troverete una biblioteca, una terrazza, un ristorante e un’area barbecue all’aperto.

Dormire in una Bubble Tent nel deserto del Wadi Rum
ph. Memories Aicha Luxury Camp
Cielo stellato nel deserto del Wadi Rum

L’ESPERIENZA DA NON PERDERE

Addormentarsi sotto ad un cielo stellato

Non è forse una delle cose che ciascuno ha sempre sognato? Quanto fascino e meraviglia si nascondono nella possibilità di addormentarsi sotto ad un firmamento di stelle? Qui è possibile anche perché l'attività luminosa è ridotta al minimo, se non nulla.

Dormire in una grotta

Se vi sembra impossibile, vi sbagliate! Mohammed Zedane, della tribù beduina Al-Zalabieh, vive nel deserto con la sua famiglia da generazioni e ha creato un contesto davvero speciale per dormire nel Wadi Rum all’interno di una grotta, proprio alle pendici della montagna. Si trova infatti protetto dalle iconiche rocce rosse dove immergersi completamente nella vita beduina.

Dormire in una grotta nel deserto del Wadi Rum
Ph. Mohammed Zedane

Mohammed si occuperà di tutto, dall’accoglienza all’ingresso nel Wadi Rum, alla preparazione di colazione e cena beduina, alle escursioni e attività da fare durante il vostro soggiorno. In questa location non ci sono servizi igienici, si tratta quindi di una vera e propria esperienza wild. Se poi vi sembra troppo estrema, Mohammed gestisce anche un Campo base dove assaporare comunque l’accoglienza locale più autentica.

LEGGI ANCHE: Il deserto del Wadi Rum in Giordania per storia e approfondimenti sul deserto del Wadi Rum

Tè nero nel deserto del Wadi Rum

L’ESPERIENZA DA NON PERDERE

Bere il tè nel deserto

e assaggiare il cibo beduino
Non scorderò mai quel tè nero con salvia, cannella e cardamomo bevuto quel giorno. Perché quei sapori, quei profumi, sono molto più che qualche ingrediente sapientemente assemblato, quei sapori conservano i millenni di cultura e tradizione, tra quelle rocce rosse scaldate dal sole.

Non mancate poi di assaggiare lo zaarb, il piatto più spettacolare della cucina beduina tipica proprio del deserto. All'interno di un contenitore e più livelli in acciaio vengono aggiunti carne di pollo e agnello, con zucchine, patate e melanzane. Il tutto viene cotto per circa cinque ore in una profonda buca scavata sotto la sabbia. Davvero delizioso!

LEGGI ANCHE: Giordania: cibo e tradizioni per approfondire

Come arrivare nel wadi Rum

Il Wadi Rum si trova nella parte meridionale della Giordania. L’aeroporto più vicino è Aqaba e dista circa 60km. In molti scelgono di arrivare comunque all’aeroporto principale di Amman e poi percorrere la Jordan Valley Hwy che costeggia il Mar Morto e una serie di altre attrazioni imperdibili. La distanza da Amman è di circa 3 ore e 30.

Il Wadi Rum è un’area protetta a cui si accede solo dal Wadi Rum Visitor Center, il Centro di Informazioni Turistiche. Lì è possibile definire i percorsi o incontrare le guide che organizzano le visite in 4×4, i trekking e le escursioni guidate all’interno dell’area. L’ingresso al parco costa 5 Dinari Giordani.

LEGGI ANCHE: Viaggio in Giordania: consigli pratici se devi ancora organizzare il viaggio!


Viaggio realizzato in collaborazione con l’Ente del Turismo Giordano, Travel Tracks e Millennium Tour per Travel Blogger Italiane.

3 comments
  1. La prossima volta che andrò in Giordania, voglio assolutamente dormire in un babble camp. Penso sia un’esperienza da vivere in un luogo suggestivo come il Wadi Rum.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *