Cosa fare a Naxos: i miei consigli per un viaggio da sogno!

0 Shares
0
0
0

Trattandosi dell’isola più grande delle Cicladi, le cose da fare a Naxos sicuramente non mancano e si sono rivelate adatte un po’ a tutte le nostre esigenze e interessi. In questo articolo ho pensato di facilitare la scelta preparando tre liste fra spiagge, villaggi, attività da non perdere se vi troverete a visitare questa splendida isola.

Per quanto sia frequentata da un turismo prettamente italiano, francese e austriaco/tedesco non la definirei l’isola turistica per eccellenza ma piuttosto un’isola residenziale. Un’isola tranquilla in cui vivere, dove i centri abitati sono forse un po’ meno instagrammabili, ma conservano invece il sapore del quotidiano più autentico.

Naxos cosa fare

Per chi è adatta Naxos?

Per via delle sue tante e lunghe spiagge di sabbia fine che diradano dolcemente e l’acqua cristallina, è sicuramente una meta perfetta per le famiglie con bambini. Alcune sono molto ampie altre sono dotate di tutti i servizi pertanto c’è buona possibilità di scelta un po’ per tutte le esigenze.

La consiglio anche a persone che cercano una vacanza tranquilla o che comunque non sono interessate a vita notturna, locali e discoteche. Non la vedo adatta quindi a giovanissimi che siano in cerca di quel tipo di divertimenti.

E’ perfetta poi per sportivi, amanti di sport acquatici a “base di vento”, come windsurf/kitesurf o per chi voglia imparare uno di questi sport. In alcuni periodi ci sono infatti condizioni di vento leggero e costante perfette per i principianti. Il fondale basso e di sabbia permette inoltre di imparare in sicurezza.

Naxos offre sicuramente la possibilità di fare una vacanza con un mix di attività differenti: relax e bagni al mare, in spiagge con tutti i servizi o selvagge, sport, trekking, visitare alcuni paesini di montagna caratteristici, scoprire alcuni tesori del patrimonio archeologico.

Vi lascio quindi tre liste con una serie di spunti e opzioni per organizzarvi al meglio in base ai vostri interessi + un piccolo bonus sui posti in cui mangiare.

Cosa fare a Naxos: godersi le spiagge

Una guida completa

Vi presento solo quelle che abbiamo visitato di persona e le trovate elencate da nord a sud, procedendo quindi da Naxos città e proseguendo in giù lungo la costa ovest. Considerate che, man mano che ci si sposta al sud, divengono via via meno affollate e che all’interno delle spiagge stesse, è spesso presente un’area attrezzata con bar e noleggio lettini/ombrelloni.

Agios Prokopios

Spiaggia lunga e sottile, sorge proprio di fronte alle saline di Naxos (di colore rosa per via del terreno rossastro). La spiaggia è di sabbia bianca è l’acqua e trasparente, perfetta per i bambini. Alterna zone servite con bar e lettini a zone libere. Può essere piuttosto affollata.

Agia Anna

Spiaggia preferita dai nudisti, si trova proprio in un punto in cui l’isola si sporge verso il mare. Si amplia un po’ proprio a ridosso della chiesetta.

Plaka

Lunghissima spiaggia di sabbia fine e acqua cristallina in cui si susseguono gli stabilimenti balneari. A fine agosto era abbastanza popolata ma tutto sommato vivibile. In altri periodi potrebbe essere un po’ affollata proprio perché servizi, bar e ristoranti non mancano. Nella parte centrale, all’altezza del ristorante Dolphin, la spiaggia si amplia e vi ritroverete immersi nelle dune.

Mikri Vigla

Procedendo verso sud si incontra la spiaggia preferita dai kiters. Qui il vento è costante ed è un ottimo spot anche per i principianti. Per questo motivo potrebbe essere un po’ affollata, ma è talmente lunga che troverete sicuramente un ampio spazio per voi. E’ servita da bar/ristoranti, qualche fila di ombrelloni. Evitate la parte nord, frequentata dai kiters per stare più tranquilli.

Orkos

Se a Mikri Vigla il vento fosse troppo forte, qui troverete riparo e acqua più calma. Situata appena oltre un promontorio è infatti leggermente più riparata rispetto a quelle più esposte e quindi un’ottima scelta nelle giornate ventose. Le conformazioni rocciose sono davvero suggestive per avere la visuale su tutta la spiaggia. Lunghissima, anche lei con due stabilimenti, con ombrelloni e lettini, un servizio bar/ristorante e il noleggio di kayak.

Glifada

La mia preferita, soprattutto nella parte più a sud, quella più selvaggia. Orlata di tamerici e delimitata dalla splendida duna dove cresce un bosco di cedri, è un angolo incontaminato. Potrete addentrarvi nella dona o lungo la la costa fino alla Kedros Beach (spiaggia per nudisti).

Hawaii beach / Alyko beach

Situate intorno ad un promontorio splendido dal punto di vista naturalistico, ma in cui purtroppo sorge il rudere di un grosso hotel rimasto incompiuto, queste due spiagge sono di indubbia bellezza. La prima è circondata da una scogliera ed è leggermente più appartata mentre la seconda più alta si vede benissimo dall’alto ed è più ampia. Devo ammettere che il paesaggio risulta un po’ rovinato. Consolatevi con alcune opere di street-art all’interno (non tutte degne di lode, a dire il vero). Benché sia visitato da decine di persone ogni giorno, prestate attenzione alla vostra testa e a dove mettete i piedi: sembra tutto molto pericolante!

Little paradise beach + Roos beach

Si tratta di due calette piccole e nascoste della zona che procede verso sud. Ottime per un bagno in solitaria, o quasi. In pochi si spingono fino a qui, per questo potreste essere fortunati ed essere gli unici a raggiungerle. Non c’è riparo se non alcune rientranze nella roccia che circonda una delle due spiagge. Lì potrete trovare un po’ di ombra. Portatevi acqua e cibo se pensate di fermarvi un po’ di tempo.

Dolly Cove

Questo angolino nascosto è l’ideale per sfuggire dalla folla, ma attenzione che dovrete percorrere un tratto di strada sterrata. Se avete una macchina piccola non è l’ideale anche perché questa zona è piuttosto isolata, se doveste avere qualche problema il carro attrezzi vi costerà caro. Con il fuoristrada, invece, potrete spingervi anche oltre, fino alla chiesetta di Agios Sozon, stupenda! Noi purtroppo avevamo una Fiat 500 e abbiamo dovuto rinunciare.


Naxos le spiagge

Cosa fare a Naxos: visitare i villaggi

Dopo le spiagge, i paesini sono forse la seconda maggior attrattiva dell’isola e prendervi qualche serata per visitarli è sicuramente una delle principali cose che vi consiglio di fare a Naxos.

Soprattutto in quelli di montagna si respira un’atmosfera senza tempo, che procede a ritmi lenti e che vi permetterà di entrare maggiormente a contatto con la realtà locale. Perdetevi tra le viuzze acciottolate e le tipiche casette bianche e blu. Molti sono abbarbicati in posizioni panoramiche da cui si godono scorci meravigliosi sull’isola e sul mare in lontananza. Quelli che consiglio sono Apiranthos, Filoti (perfetto per il tramonto) e Melanes dove potete cenare a base di cucina tradizionale da O Vasilis.

Passate da Chalkio per visitare la storica Distilleria M. G. Vallindras dove potrete degustare e acquistare il kitron, il celebre liquore a base di cedro. Ce ne sono di tre tipi con tre differenti gradazioni alcoliche (li distinguerete per il colore). Fate un salto anche da Fish & Olive Gallery per opere d’arte e di artigianato locale.

Se amate i piccoli villaggi di pescatori non perdetevi Apollonas. Si trova nel nord-ovest dell’isola e ci dovete andare apposta. Noi non ci siamo arrivati e mi è spiaciuto perché secondo me merita una visita proprio per la sua posizione un po’ defilata rispetto alle zone più inflazionate.

Naxos cosa fare

Cosa fare a Naxos: le attività ed esperienze

Vacanza è sicuramente sinonimo di relax ma c’è chi fermo proprio non ci vuole stare. Se siete curiosi di scoprire attività e tradizioni locali, imparare un nuovo sport o semplicemente andare alla scoperta dell’isola, vi lascio una lista di esperienze perfette per arricchire il vostro viaggio.

Visitare la storica distilleria di kitron

Situata a Chalkio, la Distilleria di M. G. Vallindras è un luogo poetico in cui ammirare gli antichi strumenti utilizzati per ricavare il kitron, il celebre liquore tipico dell’isola.

Portara + old town al tramonto

Il tramonto è il momento migliore per recarsi in città e passeggiare verso la celebre Porta del tempio. Si tratta di un frammento dell’incompiuto tempio di Apollo, considerato il punto di riferimento dell’isola, la cui costruzione venne iniziata da Ligdami. Si trova su una penisola di fronte alla città di Nasso, godetevi lo spettacolo e poi approfittatene per una cena in uno dei ristoranti tipici del centro storico.

Naxos cosa fare

Fare kayak a sud di Mikri Vigla

Noleggiate un kayak nel piccolo chiosco di H2ydrosports proprio sulla spiaggia, nella baia riparata di Mikri Vigla South, e pagaiate lungo la costa rocciosa poco più a nord.

Fare kitesurf e windsurf a nord di Mikir Vigla

Se amate l’adrenalina potrete praticare uno di questi sport nella ventosa Mikri Vigla North. Troverete diverse scuole in cui prendere lezioni

Degustare l’olio a Kourounochori

L’olio d’oliva è uno dei prodotti di prima qualità in Grecia e a Naxos. Abbiamo trovato questa piccola azienda che da trent’anni coltiva olive e produce olio biologico di alta qualità nella fattoria di famiglia. Gli alberi sorgono su tradizionali terrazze in pietra e vengono innaffiati con canali scavati a mano. Durante la degustazione abbiamo scoperto molti aspetti interessanti su questa attività partecipando attivamente all’irrigazione, potatura e riparazione dei muretti a secco.

Tutta la loro produzione di olio d’oliva è monitorata per la qualità dal Dipartimento di Farmacognosia dell’Università di Atene e il loro raccolto ha ottenuto il Silver Standard per l’olio d’oliva ad alto contenuto fenolico agli Olympia Health and Nutrition Awards.

Raggiungere la piccola Agios Sozon

Si tratta di una graziosa chiesetta bianca abbarbicata nelle rocce che affaccia su una laguna di acque turchesi. E’ situata a sud dell’isola e considerate almeno 30′ per raggiungerla da Agiassos beach. La strada è sterrata quindi vi consiglio un 4×4 o comunque un’auto adatta a terreni dissestati, non troppo bassa, per cui nel caso vogliate raggiungere questo punto, pensateci in anticipo quando noleggiate il vostro mezzo. In ogni caso la fatica sarà ripagata e soprattutto sarete solo voi e pochi altri!

Visita le Piccole Cicladi in barca

Questa escursione di un giorno vi darà la possibilità di esplorare alcune tra le isole più belle e sconosciute della zona. A sud-est di Naxos infatti, si trovano cinque minuscole isole, praticamente disabitate e meravigliose: Iraklia, Schinoussa, Ano e Kato Koufonisi (che insieme formano l’arcipelago di Koufonissia) e Donoussa. Trovate diverse proposte di escursioni in barca a vela che partono dal porto di Naxos, un modo diverso per trascorrere un giorno della vostra vacanza vivendo un’incredibile esperienza in cui fare snorkeling e rilassarsi.

Naxos_cosa_fare

Se amate le isole greche trovate altri spunti di viaggio nella sezione dedicata.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *