Camminare sulle braci al Hi-Watari fire-walking festival
No, non è uno scherzo, sulle braci ardenti ci camminano davvero i monaci, ma anche le persone! Pensavo fosse una semplice rappresentazione, un simbolo o qualcosa del genere e invece no, dopo un rito di preparazione molto preciso si arriva al cammino sulle braci per tutti quanti.
Come arrivare
Ma andiamo per ordine. Il festival si svolge al Tanukidani Fudo-in Temple, un tempio scintoista nella zona a nord-est di Kyoto. Ci si arriva con l’autobus 5, scendendo alla fermata Ichijo Sagarimatsu-cho e camminando in salita per circa venti minuti (di cui l’ultimo tratto sono almeno 300 gradini). La manifestazione si svolgeva alle 19 e l’orario del tramonto è indicato per arrivarci anche perchè il tempio si trova in collina ed è possibile ammirare uno splendido panorama sulla città.
Come si svolge
Ci sono molte persone e all’ora di inizio tutti siamo affollati attorno ad uno spazio rotondo delimitato in cui sono stati inseriti diversi oggetti e simboli. Premetto che, a parte il motivo principale di questo evento (ovvero pregare per una buona salute) non abbiamo capito assolutamente nulla. 😂
Suoni, canti di preghiera, simboli, movimenti, gestualità.
Tutto seguiva una perfetta coreografia ma, non avendo qualcuno a spiegarcelo, rimaneva giusto una coreografia, seppur splendida e coinvolgente.
I momenti più emozionanti dell’Hi-Watari fire-walking festival
I momenti principali sono stati l’arrivo dei monaci e l’accensione del fuoco, o sarebbe meglio chiamarlo falò, situato al centro. Man mano che il fuoco si spegneva, i monaci, con dei grossi rastrelli di legno, creavano una passerella con le braci da un lato all’altro del cerchio.
L’ultima fase è stata il passaggio su di esse, dei monaci prima e poi di chiunque volesse effettuare il passaggio. Per aiutarsi si passano i piedi su della neve (ghiaccio tritato finissimo) posta in un contenitore di legno situato prima della passerella.
Poi avviene la camminata.
Noi siamo rimasti fino all’ultimo perché io davvero non credevo che qualcuno avesse mai il coraggio di fare una cosa simile… non ho idea del dolore che si possa provare, le persone rimanevano impassibili per cui sicuramente erano di spirito molto forte e determinato, non come noi! 😂
In ogni caso è stato molto suggestivo assistere a tale evento, sicuramente uno dei più particolari del nostro viaggio finora!
Tutti gli articoli sul nostro viaggio in Giappone
- Giappone: risorse utili per organizzare il viaggio
- Cena a casa di una famiglia Giapponese con Nagomi Visit
- Yanesen: itinerari insoliti a Tokyo
- Kawagoe: itinerari insoliti a Tokyo
- Ninja, robot e samurai in Giappone: mini guida
- Cosa comprare in Giappone? Rientri e souvenir
- La cerimonia del Tè giapponese
- Itinerari insoliti a Kyoto: Kurama e Kibune
- Hi-watari Fire-walking Festival
- Mitarashi Festival (Shimogamo Shrine)
- Dormire in un tempio buddista giapponese