Kawagoe, anche detta la piccola Edo, e’ una cittadina situata a circa 30 minuti di treno da Tokyo, meta perfetta per uscire un po’ dai classici luoghi turistici.
Come arrivare
Ci si arriva in treno, ovviamente, e ci sono diverse possibilità, ma quello che vi consiglio è partire da Ikebukuro con la Tobu Tojo Line, scendere a Kawagoe Station ed uscire verso una via che si chiama Wakitamachi (nord/est). Dovrete camminare un po’ prima di raggiungere la parte storica. Ve ne accorgerete perché ad un tratto i negozi moderni e colorati di questa via commerciale lasceranno il posto a poetiche casette in legno.
Essendo una cittadina storica c’è molto da vedere fra templi (il Kitain Temple e tutti quelli intorno, il Kawagoe Hikawa Shrine, il tempio shintoista Senbatoshogu ), le rovine del Kawagoe Castle, la Toki no Kane (la torre che ricorda il passato di roccaforte degli Shogun della città) e musei.
Avendo noi visitato la cittadina l’ultimo giorno del nostro viaggio, ci siamo semplicemente lasciati trasportare dalla meraviglia percorrendo la via principale della città vecchia, Ichibagai Street e godendoci la quotidianità degli abitanti ma per tutte le informazioni sulle maggiori attrazioni vi rimando al sito ufficiale del turismo, Koedo-Kawagoe, da cui ho estratto la mappa che vedete qui sotto (dal sito potete anche scaricarla in formato PDF ma io vi consiglio di salvare i punti di interesse sulla vostra google map ed essere liberi dalla carta).
Kawagoe è anche perfetta per acquistare souvenir se volete puntare su qualcosa di tradizionale. Non dimenticate, infatti, che esiste anche la celebre Candy Alley, la strada dei venditori di dolciumi.
Sebbene sia ormai entrata nel circuito turistico nei luoghi visitabili nei dintorni di Tokyo, Kawagoe non è ancora una meta molto considerata dal turismo europeo. I turisti sono per lo più Giapponesi e concentrati maggiormente nel weekend, ecco perché ve la consiglio senza ombra di dubbio!
Tutti gli articoli sul nostro viaggio in Giappone
- Giappone: risorse utili per organizzare il viaggio
- Cena a casa di una famiglia Giapponese con Nagomi Visit
- Yanesen: itinerari insoliti a Tokyo
- Kawagoe: itinerari insoliti a Tokyo
- Ninja, robot e samurai in Giappone: mini guida
- Cosa comprare in Giappone? Rientri e souvenir
- La cerimonia del Tè giapponese
- Itinerari insoliti a Kyoto: Kurama e Kibune
- Hi-watari Fire-walking Festival
- Mitarashi Festival (Shimogamo Shrine)
- Dormire in un tempio buddista giapponese